Anelli, Angelo, 1761-1820
Resource Information
The person Anelli, Angelo, 1761-1820 represents an individual (alive, dead, undead, or fictional) associated with resources found in Internet Archive - Open Library.
The Resource
Anelli, Angelo, 1761-1820
Resource Information
The person Anelli, Angelo, 1761-1820 represents an individual (alive, dead, undead, or fictional) associated with resources found in Internet Archive - Open Library.
- Label
- Anelli, Angelo, 1761-1820
- Date
- 1761-1820
85 Items by the Person Anelli, Angelo, 1761-1820
Context
Context of Anelli, Angelo, 1761-1820Creator of
- Arrighetto : dramma per musica d'un solo atto da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1822
- Griselda, ossia, La virtù al cimento : dramma semiserio per musica in due atti da rappresentarsi nel Regio Teatro alla Scala nella quaresima del 1815
- I begli usi di città : dramma giocoso per musica in due atti da rappresentarsi nel R. Teatro alla Scala l' autunno del 1815
- I due supposti conti, ossia, Lo sposo senza moglie : dramma giocoso in musica da rappresentarsi nel Teatro dell'Illustrissimo Pubblico da Reggio il carnevale del 1787 : dedicato all'altezza serenissima di Maria Teresa Cybo d'Este duchessa di Modena, Reggio, ec. Massa, Carrara ec. ec
- I filosofi al cimento : melodramma giocoso in due atti da rappresentarsi nel R.o Teatro alla Scala la primavera dell' anno 1810
- I fuorusciti : dramma per musica da rappresentarsi nell'imperial Teatro di Via della Pergola nell'autunno del 1817 : sotto la protezione di S.A.I. e R. Ferdinando III. gran-duca di Toscana ec. ec. ec
- I saccenti alla moda : dramma giocoso per musica in due atti da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno dell' anno 1809
- Imbroglio contro imbroglio : dramma giocoso per musica in due atti : ridotto per uso del R.o Teatro alla Scala e per la seconda della primavera 1813
- L'Italiana in Algeri : dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Nobile Teatro Vendramin in S. Luca l'autunno 1820
- L'Italiana in Algeri : dramma giocoso per musica in due atti da rappresentarsi nel Regio Teatro alla Scala nell'autunno dell' anno 1815
- L'Italiana in Algeri : melodramma giocoso da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala la primavera del 1828
- L'impostore : dramma comico per musica in due atti da rappresentarsi nel Regio Teatro alla Scala nella primavera dell' anno 1815
- L'italiana in Algeri : dramma buffo per musica da rappresentarsi nel teatro di Via della Pergola la primavera del 1814
- La secchia rapita : dramma eroi-comico per musica in due atti da rappresentarsi nell'Imp. e R. Teatro in Via della Pergola l'autunno del 1823 : sotto la protezione di S.A.I. e R. Ferdinando III. gran-duca di Toscana ec. ec. ec
- La secchia rapita : dramma eroicomico per musica in due atti da rappresentarsi nel Regio Teatro alla Scala nel carnevale dell'anno 1816
- Le bestie in uomini : dramma giocoso per musica in due atti da rappresentarsi nel R.o Teatro alla Scala, per la prima dell' autunno 1812
- Ser Marcantonio : dramma giocoso per musica in due atti da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini nella primavera dell'anno 1817
Contributor of
- Amore ed equivoco; : dramma in un atto, da rappresentarsi in Padova nel Teatro Novissimo la primavera del 1827
- Arrighetto; : dramma per musica d'un solo atto da rappresentarsi nell'I.R. teatro alla Scala, la primavera dell'anno 1822
- Arrighetto; : dramma per musica d'un solo atto, da rappresentarsi nel Teatro Re nel carnovale del 1817
- Cinna : dramma per musica, da rappresentarsi nel Teatro alla Scala, il carnevale dell'anno 1793
- Dalla beffa il disinganno; : dramma buffo d'un atto solo, da rappresentarsi nel Teatro Re nel carnovale del 1817
- Don Pasquale : dramma buffo in tre atti,
- Don Pasquale; : dramma buffo in tre atti
- Don Pasquale; : dramma buffo in tre atti
- Don Pasquale; : dramma buffo in tre atti,
- Don Pasquale; : dramma buffo in tre atti, da rappresentarsi nel Regio Teatro Pantera ... nel carnevale del 1843-44
- Don Pasquale; : dramma buffo in tre atti, posto in musica, da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala, la primavera MDCCCXLIII
- Don Pasquale; : ramma buffo in tre atti,
- Donizetti's opera Don Pasquale : containing the Italian text, with an English translation and the music of all the principal airs
- Egilina; : dramma per musica, da rappresentarsi nel Teatro alla Scala, il carnevale dell'anno 1793
- Griselda : o sia, La virtù in cimento : dramma in musica in due atti = Griseis, ou, La vertu a l'epreuve : drame en musique, en deux actes..
- Griselda, osia, La virtu in cimento : dramma in musica, in due atti = Griséis, ou, La vertu à l'épreuve : drame en musique, en deux actes
- Griselda; : ossia, La virtù al cimento, melodramma per musica in due atti, da rappresentarsi nel Regio Teatro alla Scala, nel giugno dell'anno 1805. Poesia del sig. Angelo Anelli
- I due supposti conti; : o sia, Lo sposo senza moglie; dramma giocoso per musica, da rappresentarsi in Lucca, nel Teatro alla Pantera, nel carnovale dell'anno 1786
- I filosofi al cimento; : melodramma giocoso in due atti, da rappresentarsi nel R.°l€l°
- I saccenti alla moda; : dramma giocoso per musica in due atti, da rappresentarsi nel Regio Teatro alla Scala, l'autunno dell'anno 1806
- Il fuoruscito; : dramma per musica in due atti, da rappresentarsi nel Teatro alla Scala l'estate dell'anno 1801. v.s. anno IX. repubblicano
- Il marito migliore; : dramma giocoso per musica, in due atti di Tommaso Menucci di Goro, da rappresentarsi nel Teatro alla Scala, l'autunno dell'anno 1801. v.s. anno X. repubblicano
- Il medico ciabattino; : dramma giocoso per musica, da rappresentarsi nell'Imp. e R. Teatro in via della Pergola, l'autunno del 1821
- Il podestà di Chioggia; : dramma giocoso per musica in due atti, composto da Tomaso Menucci di Goro, da rappresentarsi nel Teatro alla Scala, la primavera dell'anno 1801. v.s. anno IX. repubblicano
- Il podestà di Chioggia; : dramma giocoso per musica in due atti, da rappresentarsi nel Teatro alla Scala, nella quaresima dell'anno 1802, anno primo
- Imbroglio contro imbroglio; : dramma giocoso per musica in due atti, ridotto per uso del R.°l€l©
- L'Italian in Algeri; : melodramma giocoso da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala, l'autunno 1836
- L'Italiana in Algeri; : dramma giocoso in due atti
- L'Italiana in Algeri; : dramma giocoso in due atti. Da rappresentarsi al Teatro Carignano la stagione d'autunno 1869
- L'Italiana in Algeri; : dramma giocoso in due atti. Per il Teatro San Benedetto l'estate del 1813 ..
- L'Italiana in Algeri; : dramma giocoso in due atti. Teatro Scribe, primavera 1880
- L'Italiana in Algeri; : dramma giocoso in musica
- L'Italiana in Algeri; : dramma giocoso in musica in due atti, da rappresentarsi nel nuovo Teatro di Piacenza nel carnevale dell'anno 1816
- L'Italiana in Algeri; : dramma giocoso per musica in due atti, da rappresentarsi nel Regio Teatro alla Scala, nell'autunno dell' anno 1815
- L'Italiana in Algeri; : dramma giocoso per musica in due atti, da rappresentarsi nella Accademia filodrammatica Concordi ed unanimi
- L'Italiana in Algeri; : dramma giocoso per musica in due atti. Da rappresentarsi nel rinovato Teatro Apollo, l'autunno 1853
- L'Italiana in Algeri; : dramma giocoso per musica, da rappresentarsi in Bologna nel Teatro Comunale, l'autunno dell'anno MDCCCXIV
- L'Italiana in Algeri; : dramma giocoso per musica, da rappresentarsi nel R. Teatro alla Scala, l'autunno dell'anno 1808
- L'Italiana in Algeri; : dramma giocoso per musica, da rappresentarsi nel nuovo Teatro Re, la primavera dell'anno 1814
- L'Italiana in Algeri; : melodramma giocoso da rappresentarsi nel Teatro Re, il carnovale 1842
- L'Italiana in Algeri; : melodramma giocoso in due atti, da rappresentarsi nel Teatro Carlo Felice, l'autunno del 1861
- L'Italiana in Algeri; : melodramma giocoso, da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala, la primavera del 1828
- L'amor sincero; : dramma giocoso in musica, da rappresentarsi nel Teatro alla Canobiana di Milano, la primavera del 1799
- L'impostore; : dramma comico per musica, in due atti, da rappresentarsi nel Regio Teatro alla Scala, nella primavera dell'anno 1815
- La Chiarina; : dramma per musica, in due atti, da rappresentarsi nel R. Teatro alla Scala, la primavera dell'anno 1816
- La Griselda; : o sia, La virtù in cimento, melo-dramma per musica, da rappresentarsi nell'Imp. e R. Teatro in via della Pergola, l'estate del 1827 ..
- La lanterna di Diogene; : dramma giocoso per musica, da rappresentarsi nel Teatro alla Scala, l'autunno dell'anno 1794
- La moglie avvedutta; : dramma giocoso per musica, da rappresentarsi nell'Imp. e.R. Teatro in via della Pergola, il carnevale del 1825 ..
- La secchia rapita; : drama giocoso per musica, da rappresentarsi nel Teatro alla Scala, l'autunno dell'anno 1793
- La secchia rapita; : dramma eroi-comico per musica in due atti, da rappresentarsi nell'Imp. e R. Teatro in via della Pergola, l'autunno del 1823 ..
- La secchia rapita; : dramma eroicomico per musica in due atti, da rappresentarsi nel Regio Teatro alla Scala, nel carnevale dell'anno 1816
- La secchia rapita; : dramma giocoso per musica, da rappresentarsi nel Teatro Grande alla Scala l'autunno 1796 ..
- La virtù al cimento : melodramma per musica, da rappresentarsi nel Teatro da S. Agostino, la primavera dell'anno 1804
- La virtù al cimento; : melodramma per musica, da rappresentarsi nel Teatro alla Canobiana di Milano, la primavera del 1799. correndo l'anno VII. repubblicano
- La virtù al cimento; : melodramma per musica, da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano, nell'autunno dell'anno 1798
- Le lettere; : ovvero, Il sarto declamatore, commedia per musica, da rappresentarsi nel Teatro Carcano, la primavera del 1804, anno terzo
- Lo sposo senza moglie; : dramma giocoso per musica in due atti, da rappresentarsi nel Regio Teatro degl'illustrissimi signori Accademici Avvalorati in Livorno, il carnevale dell'anno 1799
- Né l'un, né l'altro; : dramma giocoso per musica in due atti, da rappresentarsi nel Regio Teatro alla Scala, l'autunno dell'anno 1807
- Partition della Griselda
- Piglia il mondo come viene; : dramma giocoso per musica, da rappresentarsi nell'Imp. e R. Teatro in via della Pergola, il carnevale del 1826 ..
- Piglia il mondo come viene; : dramma giocoso per musica, in due atti, da rappresentarsi nel Teatro Re, la primavera del 1817
- Ser Marcantonio; : dramma giocoso per musica in due atti, che si riproduce sul R.o Teatro alla Scala, per la terza dell'autunno 1812
- Ser Marcantonio; : dramma giocoso per musica in due atti, che si riproduce sul teatro de' quattro ill. signori cavalieri compadroni, per la seconda del carnovale 1821
- Ser Marcantonio; : dramma giocoso per musica in due atti, da rappresentarsi nel Teatro del Corso, l'autunno dell'anno 1811
- Ser Marcantonio; : dramma giocoso per musica in due atti, da rappresentarsi nel teatro de' quattro signori compadroni, nel carnovale dell'anno 1812
- Ser Marcantonio; : dramma giocoso per musica, da rappresentarsi nell'Imp. e R. Teatro in via della Pergola, il carnevale del 1828 ..
- Ser Marcantonio; : dramma giocoso per musica, da rappresentarsi nell'Imperial Teatro di via della Pergola nella primavera del 1812 ..
- Ser Marcantonio; : dramma giocoso per musica, da rappresentarsi nell'Imperiale e Reale Teatro Goldoni, nella primavera dell'anno 1820 ..
Librettist of
Librettist of
- Arrighetto : dramma per musica d'un solo atto da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1822
- Griselda, ossia, La virtù al cimento : dramma semiserio per musica in due atti da rappresentarsi nel Regio Teatro alla Scala nella quaresima del 1815
- I begli usi di città : dramma giocoso per musica in due atti da rappresentarsi nel R. Teatro alla Scala l' autunno del 1815
- I due supposti conti, ossia, Lo sposo senza moglie : dramma giocoso in musica da rappresentarsi nel Teatro dell'Illustrissimo Pubblico da Reggio il carnevale del 1787 : dedicato all'altezza serenissima di Maria Teresa Cybo d'Este duchessa di Modena, Reggio, ec. Massa, Carrara ec. ec
- I filosofi al cimento : melodramma giocoso in due atti da rappresentarsi nel R.o Teatro alla Scala la primavera dell' anno 1810
- I fuorusciti : dramma per musica da rappresentarsi nell'imperial Teatro di Via della Pergola nell'autunno del 1817 : sotto la protezione di S.A.I. e R. Ferdinando III. gran-duca di Toscana ec. ec. ec
- I saccenti alla moda : dramma giocoso per musica in due atti da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno dell' anno 1809
- Imbroglio contro imbroglio : dramma giocoso per musica in due atti : ridotto per uso del R.o Teatro alla Scala e per la seconda della primavera 1813
- L'Italiana in Algeri : dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Nobile Teatro Vendramin in S. Luca l'autunno 1820
- L'Italiana in Algeri : dramma giocoso per musica in due atti da rappresentarsi nel Regio Teatro alla Scala nell'autunno dell' anno 1815
- L'Italiana in Algeri : melodramma giocoso da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala la primavera del 1828
- L'impostore : dramma comico per musica in due atti da rappresentarsi nel Regio Teatro alla Scala nella primavera dell' anno 1815
- L'italiana in Algeri : dramma buffo per musica da rappresentarsi nel teatro di Via della Pergola la primavera del 1814
- La secchia rapita : dramma eroi-comico per musica in due atti da rappresentarsi nell'Imp. e R. Teatro in Via della Pergola l'autunno del 1823 : sotto la protezione di S.A.I. e R. Ferdinando III. gran-duca di Toscana ec. ec. ec
- La secchia rapita : dramma eroicomico per musica in due atti da rappresentarsi nel Regio Teatro alla Scala nel carnevale dell'anno 1816
- Le bestie in uomini : dramma giocoso per musica in due atti da rappresentarsi nel R.o Teatro alla Scala, per la prima dell' autunno 1812
- Ser Marcantonio : dramma giocoso per musica in due atti da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini nella primavera dell'anno 1817
Embed (Experimental)
Settings
Select options that apply then copy and paste the RDF/HTML data fragment to include in your application
Embed this data in a secure (HTTPS) page:
Layout options:
Include data citation:
<div class="citation" vocab="http://schema.org/"><i class="fa fa-external-link-square fa-fw"></i> Data from <span resource="http://link.archive.org/resource/jxKRGEKbDLQ/" typeof="Person http://bibfra.me/vocab/lite/Person"><span property="name http://bibfra.me/vocab/lite/label"><a href="http://link.archive.org/resource/jxKRGEKbDLQ/">Anelli, Angelo, 1761-1820</a></span> - <span property="potentialAction" typeOf="OrganizeAction"><span property="agent" typeof="LibrarySystem http://library.link/vocab/LibrarySystem" resource="http://link.archive.org/"><span property="name http://bibfra.me/vocab/lite/label"><a property="url" href="http://link.archive.org/">Internet Archive - Open Library</a></span></span></span></span></div>
Note: Adjust the width and height settings defined in the RDF/HTML code fragment to best match your requirements
Preview
Cite Data - Experimental
Data Citation of the Person Anelli, Angelo, 1761-1820
Copy and paste the following RDF/HTML data fragment to cite this resource
<div class="citation" vocab="http://schema.org/"><i class="fa fa-external-link-square fa-fw"></i> Data from <span resource="http://link.archive.org/resource/jxKRGEKbDLQ/" typeof="Person http://bibfra.me/vocab/lite/Person"><span property="name http://bibfra.me/vocab/lite/label"><a href="http://link.archive.org/resource/jxKRGEKbDLQ/">Anelli, Angelo, 1761-1820</a></span> - <span property="potentialAction" typeOf="OrganizeAction"><span property="agent" typeof="LibrarySystem http://library.link/vocab/LibrarySystem" resource="http://link.archive.org/"><span property="name http://bibfra.me/vocab/lite/label"><a property="url" href="http://link.archive.org/">Internet Archive - Open Library</a></span></span></span></span></div>