Niccolini, Antonio, 1772-1850
Resource Information
The person Niccolini, Antonio, 1772-1850 represents an individual (alive, dead, undead, or fictional) associated with resources found in Internet Archive - Open Library.
The Resource
Niccolini, Antonio, 1772-1850
Resource Information
The person Niccolini, Antonio, 1772-1850 represents an individual (alive, dead, undead, or fictional) associated with resources found in Internet Archive - Open Library.
- Label
- Niccolini, Antonio, 1772-1850
- Date
- 1772-1850
36 Items by the Person Niccolini, Antonio, 1772-1850
Context
Context of Niccolini, Antonio, 1772-1850Creator of
- Descrizione della gran terma puteolana volgarmente detta Tempio di Serapide : preceduta da taluni cenni storici per servire alla dilucidazione de' problemi architettonici di quel celebre monumento, e considerazioni su i laghi Maremmani : letta in diverse memorie
- Quadro in musaico scoperto in Pompei a di 24 ottobre 1831 : descritto ed esposto in alcune tavole dimostrative
- Sul ritratto di Leone X. dipinto da Raffaello di Urbino e sulla copia di Andrea del Sarto
Contributor of
- Alessandro nell'Indie : dramma per musica, rappresentato in Napoli nel real Teatro S. Carlo nell'autunno del 1824
- Amor marinaro : commedia per musica da rappresentarsi nel R.l Teatro del Fondo nel 1819
- Bannier, o sia, L'assedio di Arolte : melo-dramma in due atti da rappresentarsi nel real Teatro del Fondo nella primavera dell' anno 1829
- Berenice in Roma : dramma per musica
- Caritea regina di Spagna : melo-dramma serio rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro del Fondo nella primavera del 1828
- Castore e Polluce : dramma per musica, rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro S. Carlo nell' autunno del 1819
- Catalogo ragionato de' quadri del sig. d. Domenico Barbaja : che veggonsi nella casa di sua proprietà Strada Toledo n. 210, e precisamente nel secondo piano di sua abitazione
- Ciro in Babilonia : dramma per musica
- Descrizione e disegni della mascherata che intervenne al Real Teatro di S. Carlo il Carnevale dell'anno 1827 : la sera de' 25 febbraio, in occasione della gran festa di ballo
- Elena ed Olfredo : dramma per musica da rappresentarsi nel real Teatro S. Carlo nella estate del corrente anno 1821
- Federico II, re di Prussia : melodramma in due atti da rapprentarsi nel real Teatro S. Carlo nell'inverno del 1824
- Gianni da Calais : melo-dramma semi-serio in tre atti da rappresentarsi nel real Teatro del Fondo : nell' estate del corrente anno
- Giovanna d'Arco : dramma romantico per musica : rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro di S. Carlo a' 19 agosto 1828 : ricorrendo il fausto giorno natalizio di sua maestà Francesco I. re del regno delle Due Sicilie
- Gli Orazj, e i Curiazj : tragedia per musica da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nella sera de' 18. Novembre 1807 : ed alla maestà di Giuseppe Napoleone I, re di Napoli, e di Sicilia dedicato
- Il paria : melo-dramma in due atti da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo la sera del dì 12. gennajo 1829 : ricorrendo il fausto giorno natalizio di sua altezza reale il principe ereditario D. Ferdinando duca di Calabria
- Il pirata : melodramma in due atti da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo a' 30. Maggio 1828 : ricorrendo il fausto giorno onomastico di sua altezza reale il duca di Calabria
- Il sospetto funesto : dramma per musica da rappresentarsi nel R.l Teatro del Fondo nella quaresima del corrente anno 1820
- Isolina : dramma per musica rappresentato la prima volta in Napoli nel real Teatro S. Carlo nell'estate del 1824
- La fondazione di Partenope : dramma in un atto rappresentato la prima volta in Napoli nel real Teatro S. Carlo a' 12. Gennajo del 1824 : ricorrendo il fausto giorno natalizio di sua maestà Ferdinando I. re del regno delle Due Sicilie
- La gioventù di Enrico Quinto : argomento tratto dal francese : commedia in musica da rappresentarsi nel Real Teatro del Fondo, il carnevale del 1815
- La vestale : melodramma tragico in tre atti : rappresentato la prima volta in francese nel Teatro dell'Accademia Inperiale di Musica a Parigi nel dì 15 di dicembre 1807, ed in italiano, nel Real Teatro di S. Carlo in Napoli nel dì 8 settembre 1813, ed ivi riprodotto nell'estate del 1815
- Le due duchesse, ossia, La caccia dei lupi : dramma semiserio per musica in due atti da rappresentarsi nel R.l Teatro del Fondo nella primavera dell' anno 1819
- Le nozze de' sanniti : dramma per musica rappresentato la prima volta in Napoli nel real Teatro S. Carlo nel carnevale del 1824
- Maometto secondo : dramma per musica rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro S. Carlo nell'autunno del 1820
- Mosè in Egitto : azione tragico-sacra da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nella quaresima del corrente anno 1829
- Priamo alla tenda di Achille : dramma per musica da rappresentarsi nel real Teatro di S. Carlo : a' 19. novembre 1828 : ricorrendo il fausto giorno onomastico di sua maestà Maria Isabella, regina del regno delle due Sicilie
- Sansone : azione tragico-sacra, divisa in tre parti da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo la quaresima del corrente anno 1824
- Saul : tragedia lirica in due atti da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nel corrente anno 1829
- Sofonisba : dramma per musica, rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro S. Carlo nella primavera del 1820
- Tamerlano : dramma per musica in un atto, rappresentato la prima volta in Napoli nel real Teatro S. Carlo nell'autunno del 1824
- Teresa Navagero : melo-dramma in due atti da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo a' 19. di agosto 1829 : ricorrendo il fausto giorno natalizio di Sua Maestà Francesco I. re del regno delle Due Sicilie
- Ulisse in Itaca : azione per musica in un atto da rappresentarsi nel real Teatro di S. Carlo : la sera de' 12 gennajo 1828 : per festeggiarsi gli anni di sua altezza reale il duca di Calabria
- Ulisse nell'isola di Circe : dramma per musica da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nell' està del corrente anno 1819
Architect of
- Alessandro nell'Indie : dramma per musica, rappresentato in Napoli nel real Teatro S. Carlo nell'autunno del 1824
- Amor marinaro : commedia per musica da rappresentarsi nel R.l Teatro del Fondo nel 1819
- Bannier, o sia, L'assedio di Arolte : melo-dramma in due atti da rappresentarsi nel real Teatro del Fondo nella primavera dell' anno 1829
- Berenice in Roma : dramma per musica
- Caritea regina di Spagna : melo-dramma serio rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro del Fondo nella primavera del 1828
- Castore e Polluce : dramma per musica, rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro S. Carlo nell' autunno del 1819
- Ciro in Babilonia : dramma per musica
- Elena ed Olfredo : dramma per musica da rappresentarsi nel real Teatro S. Carlo nella estate del corrente anno 1821
- Federico II, re di Prussia : melodramma in due atti da rapprentarsi nel real Teatro S. Carlo nell'inverno del 1824
- Gianni da Calais : melo-dramma semi-serio in tre atti da rappresentarsi nel real Teatro del Fondo : nell' estate del corrente anno
- Giovanna d'Arco : dramma romantico per musica : rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro di S. Carlo a' 19 agosto 1828 : ricorrendo il fausto giorno natalizio di sua maestà Francesco I. re del regno delle Due Sicilie
- Il paria : melo-dramma in due atti da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo la sera del dì 12. gennajo 1829 : ricorrendo il fausto giorno natalizio di sua altezza reale il principe ereditario D. Ferdinando duca di Calabria
- Il pirata : melodramma in due atti da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo a' 30. Maggio 1828 : ricorrendo il fausto giorno onomastico di sua altezza reale il duca di Calabria
- Il sospetto funesto : dramma per musica da rappresentarsi nel R.l Teatro del Fondo nella quaresima del corrente anno 1820
- Isolina : dramma per musica rappresentato la prima volta in Napoli nel real Teatro S. Carlo nell'estate del 1824
- La fondazione di Partenope : dramma in un atto rappresentato la prima volta in Napoli nel real Teatro S. Carlo a' 12. Gennajo del 1824 : ricorrendo il fausto giorno natalizio di sua maestà Ferdinando I. re del regno delle Due Sicilie
- La gioventù di Enrico Quinto : argomento tratto dal francese : commedia in musica da rappresentarsi nel Real Teatro del Fondo, il carnevale del 1815
- La vestale : melodramma tragico in tre atti : rappresentato la prima volta in francese nel Teatro dell'Accademia Inperiale di Musica a Parigi nel dì 15 di dicembre 1807, ed in italiano, nel Real Teatro di S. Carlo in Napoli nel dì 8 settembre 1813, ed ivi riprodotto nell'estate del 1815
- Le due duchesse, ossia, La caccia dei lupi : dramma semiserio per musica in due atti da rappresentarsi nel R.l Teatro del Fondo nella primavera dell' anno 1819
- Le nozze de' sanniti : dramma per musica rappresentato la prima volta in Napoli nel real Teatro S. Carlo nel carnevale del 1824
- Maometto secondo : dramma per musica rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro S. Carlo nell'autunno del 1820
- Mosè in Egitto : azione tragico-sacra da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nella quaresima del corrente anno 1829
- Priamo alla tenda di Achille : dramma per musica da rappresentarsi nel real Teatro di S. Carlo : a' 19. novembre 1828 : ricorrendo il fausto giorno onomastico di sua maestà Maria Isabella, regina del regno delle due Sicilie
- Sansone : azione tragico-sacra, divisa in tre parti da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo la quaresima del corrente anno 1824
- Saul : tragedia lirica in due atti da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nel corrente anno 1829
- Sofonisba : dramma per musica, rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro S. Carlo nella primavera del 1820
- Tamerlano : dramma per musica in un atto, rappresentato la prima volta in Napoli nel real Teatro S. Carlo nell'autunno del 1824
- Teresa Navagero : melo-dramma in due atti da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo a' 19. di agosto 1829 : ricorrendo il fausto giorno natalizio di Sua Maestà Francesco I. re del regno delle Due Sicilie
- Ulisse in Itaca : azione per musica in un atto da rappresentarsi nel real Teatro di S. Carlo : la sera de' 12 gennajo 1828 : per festeggiarsi gli anni di sua altezza reale il duca di Calabria
- Ulisse nell'isola di Circe : dramma per musica da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nell' està del corrente anno 1819
Set designer of
Embed (Experimental)
Settings
Select options that apply then copy and paste the RDF/HTML data fragment to include in your application
Embed this data in a secure (HTTPS) page:
Layout options:
Include data citation:
<div class="citation" vocab="http://schema.org/"><i class="fa fa-external-link-square fa-fw"></i> Data from <span resource="http://link.archive.org/resource/1_QoyRHxtzU/" typeof="Person http://bibfra.me/vocab/lite/Person"><span property="name http://bibfra.me/vocab/lite/label"><a href="http://link.archive.org/resource/1_QoyRHxtzU/">Niccolini, Antonio, 1772-1850</a></span> - <span property="potentialAction" typeOf="OrganizeAction"><span property="agent" typeof="LibrarySystem http://library.link/vocab/LibrarySystem" resource="http://link.archive.org/"><span property="name http://bibfra.me/vocab/lite/label"><a property="url" href="http://link.archive.org/">Internet Archive - Open Library</a></span></span></span></span></div>
Note: Adjust the width and height settings defined in the RDF/HTML code fragment to best match your requirements
Preview
Cite Data - Experimental
Data Citation of the Person Niccolini, Antonio, 1772-1850
Copy and paste the following RDF/HTML data fragment to cite this resource
<div class="citation" vocab="http://schema.org/"><i class="fa fa-external-link-square fa-fw"></i> Data from <span resource="http://link.archive.org/resource/1_QoyRHxtzU/" typeof="Person http://bibfra.me/vocab/lite/Person"><span property="name http://bibfra.me/vocab/lite/label"><a href="http://link.archive.org/resource/1_QoyRHxtzU/">Niccolini, Antonio, 1772-1850</a></span> - <span property="potentialAction" typeOf="OrganizeAction"><span property="agent" typeof="LibrarySystem http://library.link/vocab/LibrarySystem" resource="http://link.archive.org/"><span property="name http://bibfra.me/vocab/lite/label"><a property="url" href="http://link.archive.org/">Internet Archive - Open Library</a></span></span></span></span></div>