Donizetti, Gaetano, 1797-1848
Resource Information
The person Donizetti, Gaetano, 1797-1848 represents an individual (alive, dead, undead, or fictional) associated with resources found in Internet Archive - Open Library.
The Resource
Donizetti, Gaetano, 1797-1848
Resource Information
The person Donizetti, Gaetano, 1797-1848 represents an individual (alive, dead, undead, or fictional) associated with resources found in Internet Archive - Open Library.
- Label
- Donizetti, Gaetano, 1797-1848
- Date
- 1797-1848
100+ Items by the Person Donizetti, Gaetano, 1797-1848
2 Items that are about the Person Donizetti, Gaetano, 1797-1848
Context
Context of Donizetti, Gaetano, 1797-1848Creator of
- Adelia : melodramma serio in tre atti
- Adelia; : melo-dramma serio in tre atti da rappresentarsi nel nobile teatro di Apollo, nel carnevale dell'anno 1841
- Adelia; : melodramma serio in tre atti da rappresentarsi nell'I. e R. teatro in via della Pergola, il carnevale 1842-43
- Adelia; : melodramma serio in tre atti, da rappresentarsi nel gran teatro La Fenice nel carnovale e quadragesima del 1845-46
- Anna Bolena : tragedia lirica
- Anna Bolena; : tragedia lirica
- Anna Bolena; : tragedia lirica da rappresentarsi in Siena nell'I. e R. teatro degl'illustrissimi signori Accademici Rinnovati nell' estate dell'anno 1833
- Anna Bolena; : tragedia lirica da rappresentarsi nel gran teatro La Fenice nel carnovale e quadragesima 1834.
- Anna Bolena; : tragedia lirica da rappresentarsi nel gran teatro La Fenice nel mese di agosto 1857.
- Anna Bolena; : tragedia lirica da rappresentarsi nel teatro comunale di Faenza, il carnevale dell'anno 1846.
- Anna Bolena; : tragedia lirica in 2 atti.
- Anna Bolena; : tragedia lirica in due atti
- Anna Bolena; : tragedia lirica in due atti
- Anna Bolena; : tragedia lirica in due atti da rappresentarsi in Pavia nel teatro degli illustrissimi cav. Compadroni, la primavera dell'anno 1833
- Anna Bolena; : tragedia lirica in due atti di Felice Romani, da rappresentarsi nell'I.R. teatro alla Scala, la primavera 1840
- Anna Bolena; : tragedia lirica in due atti di Felice Romani. Musica di G. Donizetti
- Anna Bolena; : tragedia lirica in due atti,
- Anna Bolena; : tragedia lirica in due atti, da rappresentarsi nel regio teatro di Pisa, dell'I. e R. Accademia dei Ravvivati nel carnevale del 1835
- Anna Bolena; : tragedia lirica in due atti, da rappresentarsi nel teatro Carcano, il carnevale 1830-31
- Anna Bolena; : tragedia lirica in due atti.
- Anna Bolena; : tragedia lirica in tre atti
- Anna bolena : tragedia lirica / Felice Romani, music by Gaetano Donizzetti
- Anne de Boulen : opéra réduit pour piano et chant
- Aria nell' opera la Gemma di Vergy / G. Donizetti
- Balisaire : grand opéra en quatre parties
- Belisario : tragedia em 3 partes, para se representar no real theatro de S. Carlos
- Belisario : tragedia lirica
- Belisario : tragedia lirica del sigr.
- Belisario : tragedia lirica in tre atti : da rappresentarsi nel Regio Teatro dell'illustrissima città di Nizza : per la stagione di carnovale 1837-38
- Belisario : tragedia lirica in tre parti : parte prima, Il trionfo; parte seconda, L'esilio; parte terza, La morte : da rappresentarsi il carnevale del 1839-40 nell'I. e. R. Teatro degl'illustrissimi signori accademici Rinnuovati di Siena
- Belisario; : tragedia lirica in tre atti di Salvatore Cammarano, da rappresentarsi nel Teatro Comunale di Ravenna, la primavera del 1839 ... Parte 1a: Il trionfo. Parte 2a: L'esilio. Parte 3a: La morte
- Belisario; : tragedia lirica in tre atti, da rappresentarsi in Pavia nel Teatro de' Signori Condomini, la primavera 1841
- Belisario; : tragedia lirica in tre atti, da rappresentarsi nell'I.R.. Teatro alla Scala, l'autunno 1836
- Belisario; : tragedia lirica in tre parti del sig. Salv. Cammarano. Musica del maestro cav. Gaetano Donizzetti
- Belisario; : tragedia lirica in tre parti, da rappresentarsi al Teatro di Soresina, in occasione della fiera, autunno 1855
- Belisario; : tragedia lirica in tre parti, da rappresentarsi nel Teatro Comunitativo di Piacenza, il carnevale 1838-39
- Belisario; : tragedia lirica in tre parti, da rappresentarsi nel Teatro Filarmonico, il carnovale del 1837-38
- Belisario; : tragedia lirica in tre parti, da rappresentarsi nel Teatro Ricardi in Bergamo nella fiera 1844
- Belisario; : tragedia lirica in tre parti, da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala, il carnevale 1840
- Belisario; : tragedia lirica in tre parti.
- Belisario; : tragedia lirica in tre parti.
- Belisario; : tragedia lirica in tre parti: parte I, Il trionfo, parte II, L'esilio, parte III, La morte.
- Belisario; : tragedia lirica in tre parti: parte prima, Il trionfo, parte seconda, L'esilio, parte terza, La morte, da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice, nel carnovale dell'anno 1836
- Belisario; : tragedia lirica in tre parti: parte prima, Il trionfo, parte seconda, L'esilio, parte terza, La morte, da rappresentarsi nel nobile Teatro di Apollo, nel carnevale dell'anno 1837.
- Belisario; : tragedia lirica in tre parti: parte prima, Il trionfo, parte seconda, L'esilio, parte terza, La morte, da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro in via della Pergola, il carnevale 1840-41 ..
- Belisario; : tragedia lirica, rappresentata nell'I. e R. Teatro Metastasio di Prato nel carnevale 1841-42
- Betly; : dramma giocoso in due atti. Parole e musica del maestro cav. Donizetti, da rappresentarsi nel Teatro di S. Pier d'Arena, l'autunno dell'anno 1841
- Betly; : dramma giocoso in due atti. Parole e musica del maestro cavalier Donizetti
- Betly; : dramma giocoso in due atti. Parole e musica di Gaetano Donizzetti (con la giunta de' pezzi composti nell'anno 1844 ultima composizione dell'autore) eseguito al teatro della Società Felsinea nella quaresima 1875
- Betly; : operetta giocosa in due atti, da rappresentarsi nel Teatro Apollo, l'autunno del 1842, dai sei fanciulli vianesi
- Caterina Cornaro : tragedia lirica in un prologo e due atti
- Chi mi frena, harp solo
- Chiara e Serafina; : ossia, Il pirata, melodramma semiserio in due atti, da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala, l'autunno dell'anno 1822
- Com' è gentil : serenade from don pasquale, arranged for the harp
- D. Sebastiano di Portogallo; : dramma serio in cinque atti,
- D. Sebastiao rei de Portugal : drama lyrico em 5 actos, para se representar no R. T. de S. Carlos
- Daila; : dramma lirico in quattro atti, con musica. Da rappresentarsi nel Teatro Apollo, l'autunno del 1860
- Die Regimentstochter : (La fille du régiment) : Komische Oper in 2 Akten
- Dom sebastien septuor detache : coro soprano 1
- Don Pascual : ópera cómica en tres actos y en verso
- Don Pasquale : dramma buffo in tre atti,
- Don Pasquale : opera in three acts
- Don Pasquale : opéra bouffe en trois actes
- Don Pasquale : opéra bouffe en trois actes
- Don Pasquale; : dramma buffo in tre atti
- Don Pasquale; : dramma buffo in tre atti
- Don Pasquale; : dramma buffo in tre atti di M.A
- Don Pasquale; : dramma buffo in tre atti,
- Don Pasquale; : dramma buffo in tre atti, da rappresentarsi nel Regio Teatro Pantera ... nel carnevale del 1843-44
- Don Pasquale; : dramma buffo in tre atti, posto in musica, da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala, la primavera MDCCCXLIII
- Don Pasquale; : ramma buffo in tre atti,
- Don Sebastian : Oper in 5 Akten
- Don Sebastiano Re di Portogallo : dramma serio in cinque atti da rappresentarsi nel Regio Teatro il carnovale del 1847-48 ..
- Don Sebastiano, re di Portogallo
- Don Sebastiano, re di Portogallo : drama serio di E. Scribe
- Don Sebastiano, re di Portogallo : dramma serio
- Don Sebastiano, re di Portogallo, : dramma serio di Eugenio Scribe. Musica di Gaetano Donizetti
- Don Sebastiano, re di Portogallo; : drama serio del sig. E. Scribe.
- Don Sebastiano, re di Portogallo; : dramma serio
- Don Sebastiano, re di Portogallo; : dramma serio
- Don Sebastiano, re di Portogallo; : dramma serio
- Don Sebastiano, re di Portogallo; : dramma serio
- Don Sebastiano, re di Portogallo; : dramma serio
- Don Sebastiano, re di Portogallo; : dramma serio
- Don Sebastiano, re di Portogallo; : dramma serio
- Don Sebastiano, re di Portogallo; : dramma serio
- Don Sebastiano, re di Portogallo; : dramma serio
- Don Sebastiano, re di Portogallo; : dramma serio
- Don Sebastiano, re di Portogallo; : tragedia lirica in 5 atti
- Don Sebastiano, rè di Portogallo; : dramma-lirico in cinque atti. (1578)
- Don Sebastiano; : dramma in cinque atti
- Don pasquale : dramma buffo / M.A., music by Donizetti
- Donizetti's Lucia di Lammermoor : a tragic lyric opera in three acts in Italan and English ; contains the music of the favourite melodies
- Donizetti's Lucia di Lammermoor : containing the Italian text, with an English translation and the music of all the principal airs
- Donizetti's opera Don Pasquale : containing the Italian text, with an English translation and the music of all the principal airs
- Donizetti's opera Don Pasquale,
- Donizetti's opera La favorita,
- Donizetti's opera Lucrezia Borgia : containing the Italian text, with an English translation, and the music of all the principal airs
- Donizetti's opera, La fille du regiment.
- El elixir de amor : ópera cómica en tres actos, en verso
- El furioso en la isla de Santo Domingo, : melodrama en dos actos
- El regimiento de Arlés : zarzuela en un acto, dividido en dos cuadros : basada en el argumento de la opereta en dos actos La figlia del reggimento y escrita en verso original
- Elda; : melodramma in quattro atti, da rappresentarsi nel Teatro Comunale di Ferrara, la primavera del 1855
- Elda; : melodramma in quattro atti, da rappresentarsi nel Teatro del Corso in Bologna, la primavera 1852
- Elisa da Fosco; : melodramma del cavalier Gaetano Donizetti, da rappresentarsi nel Teatro Argentina, la primavera del 1852
- Elisabetta; : dramma lirico in tre atti
- Eustorgia da Romano; : azione tragica da rappresentarsi in Cesena nel teatro comunale la fiera del 1847
- Fausta : melodrama serio em dous actos, para se representar no real theatro de S. Carlos
- Fausta : melodramma in due atti
- Fausta; : melodramma in due atti, da rappresentarsi al R. Teatro alla Scala, il carnevale 1859-60
- Fausta; : melodramma in due atti, da rappresentarsi nel Nuovo Teatro in Padova, la fiera del Santo 1835
- Fausta; : melodramma in due atti, da rappresentarsi nel Teatro Civico di Sassari, l'autunno del 1846
- Fausta; : melodramma in due atti, da rappresentarsi nel Teatro Comunitativo di Piacenza, la primavera 1841
- Fausta; : melodramma in due atti, da rappresentarsi nel Teatro Eretenio di Vicenza, il carnovale 1839-40
- Fausta; : melodramma in due atti, da rappresentarsi nel Teatro del Condominio di Pavia nel giugno 1839
- Fausta; : melodramma in due atti, da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro dei sigg. Accademici Immobili in via della Pergola, il carnevale del 1839-40 ..
- Fausta; : melodramma in due atti, da rappresentarsi nell'Imp. Regio Teatro alla Scala, il carnevale del 1832-33
- Gemma de Vergy; : grand opéra en 4 actes. Paroles françaises de Louis Danglas
- Gemma di Vergy : tragedia lirica in 2 atti
- Gemma di Vergy : tragedia lirica in due atti : da rappresentarsi nel Ducale Teatro di Parma, il carnevale MDCCCXXXVI
- Gemma di Vergy : tragedia lirica in due atti : da rappresentarsi nel Teatro Sociale di Mantova, il carnovale dell'anno 1837-8
- Gemma di Vergy : tragedia lirica in due atti : da rappresentarsi nell'Imp. e Real Teatro degl'Illmi. signori accademici Rinnuovati l'estate del 1839 --
- Gemma di Vergy : tragedia lirica in due atti = Gemma de Vergy : tragédie lyrique en deux actes
- Gemma di Vergy : tragedia lirica in tre atti : da rappresentarsi nel Regio Teatro dell'illustrissimo città di Nizza, per la stagione di carnovale 1838-39
- Gemma di Vergy ; : tragedia lirica in due atti
- Gemma di Vergy; : tragedia lirica in due atti
- Gemma di Vergy; : tragedia lirica in due atti
- Gemma di Vergy; : tragedia lirica in due atti, da rappresentarsi nel R. Teatro del Giglio ... nella estate dell'anno 1841
- Gemma di Vergy; : tragedia lirica in due atti, da rappresentarsi nel R. Teatro di Vigevano, il carnevale 1840-41
- Gemma di Vergy; : tragedia lirica in due atti, da rappresentarsi nel Teatro Metastasio nella primavera dell'anno 1850
- Gemma di Vergy; : tragedia lirica in due atti, da rappresentarsi nel Teatro Re, l'estate 1838
- Gemma di Vergy; : tragedia lirica in due atti, da rappresentarsi nel Teatro Valle degl'illm̄i signori Capranica, nella primavera dell'anno 1836
- Gemma di Vergy; : tragedia lirica in due atti, da rappresentarsi nel Teatro della R. città di Como, la stagione estiva-autunnale dell'anno 1841
- Gemma di Vergy; : tragedia lirica in due atti, da rappresentarsi nel Teatro delle Muse in Ancona, la primavera del MDCCCXXXIX
- Gemma di Vergy; : tragedia lirica in due atti, da rappresentarsi nell'Imp. Regio Teatro alla Scala, il carnovale 1834-35
- Gemma di vergy : tragedia lirica in due atti di
- Gemma di vergy : tragedia lirica in due atti, musica del maestro signor
- Gianni da Calais : melodramma semi serio, in tre atti = Jean de Calais : mélodrame semi-sérieux, en trois actes
- Gianni de Calais : melodramma semiserio in tre atti da rappresentarsi al Teatro Carlo Felice l'autunno 1838
- Gianni di Calais; : melodramma semiserio in tre atti, da rappresentarsi nel Teatro Carcano, il carnevale 1830-31
- Gianni di Parigi : melodramma in due atti da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala l'autunno 1839
- Gianni di Parigi; : melodramma in due atti, da rappresentarsi nel teatro Carignano, l'autunno 1845
- Gianni di Parigi; : melodramma in due atti, da rappresentarsi nell'I.R. teatro alla Scala, l'autunno 1839
- Gli esiliati in Siberia; : o sia, Otto mesi in due ore, melodramma storico spettacoloso, da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala, l'autunno dell'anno 1831
- Gli esiliati in Siberia; : ossia, Otto mesi in due ore, melodramma storico spettacolo, da rappresentarsi nel nobile Teatro di Zara, il carnevale del 1833
- Gli esiliati in Siberia; : ossia, Otto mesi in due ore, melodramma storico spettacoloso in 3 parti, da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro dei Solleciti, la primavera 1844 ..
- I pazzi per progetto; : farsa posta in musica dal maestro cavaliere Donizetti, da rappresentarsi nel Teatro Sutera, la primavera del 1846
- I pazzi per progetto; : farsa posta in musica, da rappresentarsi nel Civico Teatro di Cagliari, l'autunno dell'anno 1841
- Il Poliuto; : tragedia lirica in tre atti,
- Il borgomastro di Saardam; : melo-dramma in due atti, rappresentato la prima volta nel Real Teatro del Fondo a' 19. agosto 1827, ricorrendo il fausto giorno natalizio di Sua Maestà Francesco I., re del regno delle due Sicilie
- Il borgomastro di Saardam; : melodramma giocoso, da rappresentarsi nel Teatro Carignano, l'autunno dell'anno 1833
- Il borgomastro di Saardam; : melodramma giocoso, da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala, il carnevale del 1828
- Il campanello; : farsa con prosa, da rappresentarsi nel Regio Teatro alla Canobbiana, la primavera 1860
- Il campanello; : farsa con prosa, da rappresentarsi nel privato teatro della Società Felsinea, la quaresima del 1875
- Il conte di Chalais e Maria di Rohan; : melodramma tragico in tre atti. Atto I. Triste conseguenze de' duelli. Atto II. Non amore, ma riconoscenza. Atto III. Una cieca vendetta
- Il duca d'Alba; : opera in quattro atti.
- Il duca d'Alba; : opera in quattro atti.
- Il duca d'Alba; : opera in quattro atti.
- Il furiosa all'isola di S. Domingo; : melodramma in due atti, da rappresentarsi nel Teatro Comunitativo di Piacenza, il carnevale del 1833-34
- Il furioso all'isola San Domingo; : melodramma in due atti
- Il furioso all'isola di S. Domingo; : melodramma in due atti, da rappresentarsi nell'Imp. Regio Teatro alla Scala, l'autunno dell'anno 1833
- Il furioso nell'isola di S. Domingo; : melo-dramma in due atti, da rappresentarsi nel Teatro Valle degl'illm̄i signori Capranica, nel carnevale dell'anno 1833.
- Il furioso nell'isola di S. Domingo; : melodramma in due atti, da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Canobbiana, l'estate 1835
- Il furioso nell'isola di S. Domingo; : melodramma in due atti, da rappresentarsi nell'Imp. e R. Teatro in via della Pergola, il carnevale del 1833 ..
- Il furioso nell'isola di S. Domingo; : melodramma in due atti.
- Il furioso nell'isola di S. Domingo; : melodramma in due atti. Posto in musica, da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala, la primavera MDCCCXLIII
- Imelda de' Lambertazzi; : melodramma tragico non più rappresentato in questa città, da eseguirsi nel Teatro di San Gio. Grisostomo nell'autunno dell'anno 1832
- Joao de Calais : melodrama semiserio em 3 actos para se representar no real theatro de S. Carlos
- L'ajo nell'imbarazzo : melodramma giocoso in due atti, posto in musica dal maestro
- L'ajo nell'imbarazzo; : melo-dramma giocoso in due atti a sette voci, da rappresentarsi nel Teatro Valle degl'illm̄i signori Capranica, nel carnevale dell'anno 1824.
- L'ajo nell'imbarazzo; : melodramma giocoso in due atti
- L'ajo nell'imbarazzo; : melodramma giocoso in due atti,
- L'ajo nell'imbarazzo; : melodramma giocoso, da rappresentarsi nel Teatro di Novara, l'autunno 1844
- L'ajo nell'imbarazzo; : melodramma giocoso, da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro Alfieri, il carnevale del 1839-40 ..
- L'ajo nell'imbarazzo; : melodramma giocoso, da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala, l'autunno dell'anno 1826
- L'ajo nell'imbarazzo; : melodramma giocoso, da rappresentarsi nell'Imp. Regio Teatro alla Scala, l'autunno 1837
- L'elisir d'amore : melodramma giocoso / Felice Romani, music by Gaetano Donizzetti
- L'elisir d'amore : melodramma giocoso in due atti
- L'elisir d'amore : melodramma giocoso in due atti
- L'elisir d'amore; : melodramma giocoso da rappresentarsi nel teatro Carignano, l'autunno dell'anno 1832
- L'elisir d'amore; : melodramma giocoso in due atti da rappresentarsi nell'I.R. teatro alla Scala, l'autunno 1835
- L'elisir d'amore; : melodramma giocoso in due atti, da rappresentarsi nel gran teatro La Fenice, la primavera del 1842
- L'elisir d'amore; : melodramma giocoso in due atti, da rappresentarsi nel teatro di Società in Gorizia, nell'estate dell'anno 1837, in occasione della fiera di S. Bartolommeo
- L'elisir d'amore; : melodramma giocoso in due atti, da rappresentarsi nell'I.R. teatro alla Canobbiana, la primavera dell'anno 1832
- L'elisir d'amore; : melodramma giocoso in due atti.
- L'elisir d'amore; : melodramma giocoso in due atti. Da rappresentarsi nell'I.R. teatro alla Scala il carnevale 1856-57
- L'elisir d'amore; : melodramma in due atti di Felice Romani.
- L'elixir d'amore; : melodramma giocoso in due atti
- L'esiliato in Siberia; : ovvero, Otto mesi in due ore, melodramma tragico in tre atti. Musica e poesia del maestro Gaetano Donizetti
- L'esule di Roma : melodrama heroico, para se representar no real theatro de S. Carlos
- L'esule di Roma; : melo-dramma eroico in due atti.
- L'esule di Roma; : melodramma eroico, da rappresentarsi nel Teatro Comunitativo di Piacenza, il carnevale 1841-42
- L'esule di Roma; : melodramma eroico, da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala, l'estate del 1828
- L'élixir d'amour : mélodrame compique en deux actes
- La Linda di Chamounix; : melodramma in tre atti, da rappresentarsi nell'Imp. e Real Teatro degli illustrissimi signori Accademici Rinnuovati di Siena, l'estate dell'anno 1845
- La cantinera de los Alpes : zarzuela en tres actos y en verso
- La favorita : The favorite : a grand opera in four acts
- La favorita : dramma serio in 4 atti
- La favorita : dramma serio in 4 atti tradotto dal francese da
- La favorita : dramma serio in quattro atti, tradotto dal francese da
- La favorita;
- La favorita; : dramma serio in 4 atti.
- La favorita; : dramma serio in 4 atti.
- La favorita; : dramma serio in quattro atti
- La favorita; : dramma serio in quattro atti, da rappresentarsi nel Teatro Carlo Felice, la primavera del 1849
- La favorita; : dramma serio in quattro atti.
- La favorita; : dramma serio in quattro atti.
- La favorita; : dramma serio in quattro atti.
- La favorita; : dramma serio in quattro atti.
- La favorita; : dramma serio in quattro atti.
- La favorita; : dramma serio in quattro atti.
- La favorita; : dramma serio in quattro atti.
- La favorita; : dramma serio in quattro atti. Da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro dei sigg. Accademici Immobili in via della Pergola, l'autunno 1853 ..
- La favorita; : dramma serio in quattro atti. Da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Canobbiana, l'autunno del 1855
- La favorita; : opera in quattro atti, da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala, l'autunno del MDCCCXLIII
- La favorita; : ossia, Leonora di Gusman, dramma serio in 4 atti
- La favorite : opera
- La figlia del reggimento : melodramma comica in due atti, rinnovato ; da rappresentarsi nel Teatro Ducale di Parma, l'autunno 1846
- La figlia del reggimento; : commedia per musica in due atti.
- La figlia del reggimento; : melodramma comica in 2 atti, rinnovato, da rappresentarsi nel Teatro di Bergamo, il carnevale 1846-47
- La figlia del reggimento; : melodramma comica in due atti, da rappresentarsi nel Teatro di Novara, la primavera del 1845
- La figlia del reggimento; : melodramma comico in due atti
- La figlia del reggimento; : melodramma conico in due atti, da rappresentarsi nell'Imperiale e Reale Teatro degl'ill. sigg. Accademici Avvalorati, l'autunno del 1846 ..
- La figlia del reggimento; : opera buffa, da rappresentare in Bologna nel Teatro Contavalli, la primavera del 1844
- La figlia del reggimento; : opera comica in due atti
- La figlia del reggimento; : opera comica in due atti, da rappresentarsi nel Teatro d'Angennes, la primavera 1841
- La figlia del reggimento; : opera comica in due atti, da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro degl'illustrissimi sigg. Accademici Infuocati, posto in via del Cocomero, l'avvento 1841 ..
- La figlia del reggimento; : opera comica in due atti, da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala, l'autunno del 1840
- La fille du régiment : opéra comique en 2 actes
- La fille du régiment : opéra comique en deux actes
- La regina di Golconda; : dramma semiserio in due atti
- La regina di Golconda; : melodramma in due atti
- La regina di Golconda; : melodramma in due atti da rappresentarsi nel ducale teatro di Parma, il carnevale MDCCCXXXII
- La regina di Golconda; : melodramma in due atti da rappresentarsi nell'I.R. teatro alla Canobbiana, l'autunno del 1848
- La regina di Golconda; : melodramma in due atti, da rappresentarsi nel teatro Carignano, l'autunno del 1842
- La regina di Golconda; : melodramma in due atti, da rappresentarsi nell'I.R. teatro alla Canobbiana, l'autunno del 1830
- La regina di Golconda; : melodramma in due atti. Da rappresentarsi ai teatri di Varese e Novara, l'autunno 1858
- La regina di Golconda; : opera buffa in due atti da rappresentarsi nell'I.R. teatro alla Scala, l'autunno del 1841
- La regina di Golconda; : opera buffa in due atti, da rappresentare al teatro comunitativo di Bologna, la primavera del 1842
- La regina di Golconda; : opera buffa in due atti, da rappresentarsi nel R. teatro Pantera ... il carnevale dell'anno 1842-43
- La regina di Golconda; : opera buffa in due atti, da rappresentarsi nel gran teatro La Fenice, la primavera del 1842
- La regina di Golconda; : opera buffa in due atti, da rappresentarsi nel teatro della R. cittá di Como, il carnovale del 1843
- La regina di Golconda; : opera semiseria in due atti, da rappresentarsi nel teatro del nob. condominio, la primavera del 1843
- La rinegata; : dramma lirico in tre atti, da rappresentarsi nel Regio Teatro, il carnevale del 1846-47 alla presenza delle LL. SS. RR. MM
- Leonora; : dramma lirico in quattro atti,
- Linda de Chamounix : melodrama em 3 actos, para se representar no R. T. de S. Carlos
- Linda di Chamounix : melodramma in tre atti
- Linda di Chamounix : melodramma in tre atti
- Linda di Chamounix : melodramma in tre atti
- Linda di Chamounix : opéra italien
- Linda di Chamounix; : melodramma in 3 atti. Atto I. La partenza da Chamounix. Atto II. Parigi. Atto III. Il ritorno in Chamounix. Poesia del signor Rossi. Rusica [sic] del maestro cav. Donizetti
- Linda di Chamounix; : melodramma in tre atti
- Linda di Chamounix; : melodramma in tre atti
- Linda di Chamounix; : melodramma in tre atti,
- Linda di Chamounix; : melodramma in tre atti,
- Linda di Chamounix; : melodramma in tre atti,
- Linda di Chamounix; : melodramma in tre atti.
- Linda di Chamounix; : melodramma in tre atti.
- Linda di chamounix : melodramma in tre atti / Gaetano Rossi, music by G. Donizetti
- Lucia de Lammermoor : drama trágico en dos partes
- Lucia di Lammermoor
- Lucia di Lammermoor : (the bride of Lammermoor) : an opera in three acts
- Lucia di Lammermoor : The bride of Lammermoor : opera in three acts
- Lucia di Lammermoor : a grand opera in four acts
- Lucia di Lammermoor : drama tragico in due parti
- Lucia di Lammermoor : dramma tragico in due atti
- Lucia di Lammermoor : dramma tragico in due parti
- Lucia di Lammermoor : dramma tragico in due parti e tre atti
- Lucia di Lammermoor : dramma tragico tre atti
- Lucia di Lammermoor, a grand opera in three acts
- Lucia di Lammermoor.
- Lucia di Lammermoor. : The bride of Lammermoor; opera in three acts.
- Lucia di Lammermoor; : drama tragico en tres actos, para representarse en il Gran Teatro Nacional de la ciudad de Mexico
- Lucia di Lammermoor; : dramma tragico in 2 atti, da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro in via della Pergola, l'autunno del 1837 ..
- Lucia di Lammermoor; : dramma tragico in due parti
- Lucia di Lammermoor; : dramma tragico in due parti
- Lucia di Lammermoor; : dramma tragico in due parti.
- Lucia di Lammermoor; : dramma tragico in due parti: parte prima, La partenza, in un solo atto, parte seconda, Il contratto nuziale, in due atti, da rappresentarsi nel Teatro Re, la primavera 1837
- Lucia di Lammermoor; : dramma tragico in due parti: parte prima, La partenza, in un solo atto, parte seconda, Il contratto nuziale, in due atti. Da rappresentarsi nell'Teatro della Corte, presso la porta d'Italia in Vienna
- Lucia di Lammermoor; : dramma tragico in tre parti, diviso in due atti, da rappresentarsi nel Regio Teatro, nel carnovale del 1838, alla presenza delle LL. SS. RR. MM
- Lucia di Lammermoor; : grand opera in three acts.
- Lucia di Lammernoor : dramma tragico in due parti
- Lucia di Lammernoor : dramma tragico in due parti, da rappresentarsi nel Teatro ducale di Parma, il carnevale 1841-42
- Lucia di Lammernoor : dramma tragico in tre parti diviso in due atti
- Lucia di lammermoor : dramma tragico in 4 atti di
- Lucia von Lammermoor : tragische Oper in drei Aufzügen
- Lucie de Lammermoor : grand opéra en 4 actes
- Lucie de Lammermoor : opéra en quatre actes
- Lucie de Lammermoor: : drame tragique en trois actes = Lucia di Lammermoor : dramma tragico in tre atti
- Lucie di Lammermoor : opéra en quatre acts
- Lucretia Borgia : a lyric tragedy / G.F. Romani, music by Gaetano Donizetti
- Lucrezia Borgia : melodramma da rappresentarsi nel Teatro della R. città di Lodi, il carnevale dell'anno 1840-41
- Lucrezia Borgia : melodramma diviso in tre parti
- Lucrezia Borgia : melodramma in due atti ; da rappresentarsi nel Teatro Nuovo di Padova, per la fiera dal santo 1840
- Lucrezia Borgia : melodramma in due atti del sig.
- Lucrezia Borgia : melodramma in un prologo e due atti
- Lucrezia Borgia : opera in two acts and prologue
- Lucrezia Borgia : tragedia lirica
- Lucrezia Borgia : tragedia lirica
- Lucrezia Borgia; : melodramma con prologo e duo atti da rappresentarsi nell'I.R. teatro alla Scala, l'autunno del 1846
- Lucrezia Borgia; : melodramma da rappresentarsi nell' I.R. teatro alla Scala, il carnevale 1840
- Lucrezia Borgia; : melodramma da rappresentarsi nell'Imp. regio teatro alla Scala, il carnevale 1833-34
- Lucrezia Borgia; : melodramma in due atti con prologo,
- Lucrezia Borgia; : melodramma in due atti con prologo.
- Lucrezia Borgia; : melodramma in due atti con prologo.
- Lucrezia Borgia; : melodramma in due atti con prologo.
- Lucrezia Borgia; : melodramma in due atti con prologo.
- Lucrezia Borgia; : melodramma in due atti da rappresentarsi nel teatro sociale di Mantova nel carnovale 1840-41.
- Lucrezia Borgia; : melodramma in due atti.
- Lucrezia Borgia; : melodramma in due atti.
- Lucrezia Borgia; : melodramma in un prologo e due atti
- Lucrezia Borgia; : melodramma in un prologo e due atti
- Lucrezia Borgia; : melodramma in un prologo e due atti.
- Lucrezia Borgia; : melodramma in un prologo e due atti. Da rappresentarsi nel Regio Teatro della Scala, l'autunno 1865
- Lucrezia Borgia; : melodramma per musica da rappresentari [sic] nella città di Pescia nell'I. e R. teatro degl'Affilati, l'estate del 1837
- Lucrezia Borgia; : tragedia lirica di Felice Romani, da rappresentarsi nel teatro Filarmonico di Verona, l'autunno 1839
- Lucrezia borgia : opera i tre acter af
- Luzia Lammermor : Phantast-Oper in 3 Akten
- Maria Padilla : melodramma em 3 actos, para se representar no R. T. de S. Carlos
- Maria Padilla : melodramma in tre parti
- Maria Padilla; : melodramma in 3 atti, di Gaetano Rossi. Musica del maestro Gaetano Donizetti
- Maria Padilla; : melodramma in tre atti,
- Maria Padilla; : melodramma in tre atti,
- Maria Padilla; : melodramma in tre atti,
- Maria Padilla; : melodramma in tre atti,
- Maria Padilla; : melodramma in tre atti,
- Maria Padilla; : melodramma in tre atti, da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice il carnovale e quadragesima 1842-43
- Maria Padilla; : melodramma in tre atti, da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala, il carnovale 1841-42
- Maria Stuarda : tragedia lirica in tre parti
- Maria Stuarda; : tragedia lirica in quattro parti, da rappresentarsi nel Teatro del Corso, la primavera del 1841.
- Maria Stuarda; : tragedia lirica in quattro parti, da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro dei sigg. Accademici Immobili in via della Pergola., il carnevale del 1839-40 ..
- Maria Stuarda; : tragedia lirica in quattro parti, da rappresentarsi nell'Imp. Reg. Teatro alla Scala, il carnevale 1835-36
- Maria Stuarda; : tragedia lirica in tre parti
- Maria Stuarda; : tragedia lirica in tre parti, da rappresentarsi nel Teatro Nuovissimo in Padova, per [sic] carnovale 1843-44
- Maria de Rohan : melodrama tragico em 3 actos, para se representar no R. T. de S. Carlos
- Maria de Rohan; : drama lirico-tragico en tres actos
- Maria de Rudenz : romanze | ah! non avea piu lagrime, oper von / G. Donizetti
- Maria de Rudenz; : dramma tragico in tre parti,
- Maria de Rudenz; : dramma tragico in tre parti, da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice, nel carnovale e quadragesima 1837-38
- Maria de Rudenz; : dramma tragico in tre parti, da rappresentarsi nel Teatro Carlo Felice, il carnevale del 1843
- Maria de Rudenz; : dramma tragico in tre parti, da rappresentarsi nel Teatro Filarmonico di Verona, il carnevale 1840
- Maria de Rudenz; : dramma tragico in tre parti, da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro degl'illustrissimi signori Accademici Avvalorati, posto dagli Armeni, l'estate del 1838 ..
- Maria de Rudenz; : dramma tragico in tre parti, da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro in via della Pergola, l'autunno del 1839 ..
- Maria de Rudenz; : dramma tragico in tre parti. Parte I. Il testamento. Parte II. Un delitto. Parte III. Lo spettro.
- Maria de Rudenz; : tragedia lirica in tre parti, da eseguirsi sulle scene del Teatro Valle nell'autunno dell'anno 1841.
- Maria di Rohan : a lyric tragedy in three acts
- Maria di Rohan : melodramma tragico in tre atti
- Maria di Rohan : melodramma tragico in tre atti
- Maria di Rohan : melodramma tragico in tre atti
- Maria di Rohan : melodramma tragico in tre atti : da rappresentarsi nel Teatro Carlo Felice il carnovale del 1845
- Maria di Rohan : melodramma tragico in tre atti ; da rappresentarsi al Teatro Carlo Felice
- Maria di Rohan : melodramma tragico in tre atti di
- Maria di Rohan : melodramma tragico in tre atti di Salvatore Cammarano
- Maria di Rohan, : melodramma tragico in tre atti
- Maria di Rohan; : melo-dramma serio in 3 atti.
- Maria di Rohan; : melodramma tragico in tre atti
- Maria di Rohan; : melodramma tragico in tre atti
- Maria di Rohan; : melodramma tragico in tre atti
- Maria di Rohan; : melodramma tragico in tre atti
- Maria di Rohan; : melodramma tragico in tre atti
- Maria di Rohan; : melodramma tragico in tre atti
- Maria di Rohan; : melodramma tragico in tre atti
- Maria di Rohan; : melodramma tragico in tre atti,
- Maria di Rohan; : melodramma tragico in tre atti,
- Maria di Rohan; : melodramma tragico in tre atti,
- Maria di Rohan; : melodramma tragico in tre atti,
- Maria di Rohan; : melodramma tragico in tre atti. Atto 1. Triste conseguenze de' duelli. Atto 2. Non amore, ma riconoscenza. Atto 3. Una cieca vendetta
- Maria di rohan : melodramma tragico in tre atti / Salvadore Cammarano, music by Gaetano Donizetti
- Maria di rohan : melodramma tragico in tre atti di
- Marino Faliero : azione tragica in tre atti : da rappresentarsi nel Teatro della nobile societa in occasione della solita fiera di S. Lorenzo, l'estate 1839
- Marino Faliero : azione tragica in tre atti ; da rappresentarsi nel Teatro Gallo a S. Benedetto nella primavera 1839
- Marino Faliero : azione tragica, in tre atti = Marino Faliero : action tragique, en trois actes
- Marino Faliero; : azione tragica in tre atti, da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo
- Marino Faliero; : azione tragica in tre atti, da rappresentarsi nel Teatro del Nob. Condominio in Pavia, il carnovale 1845
- Marino Faliero; : azione tragica in tre atti, da rappresentarsi nell'Imp. e Real Teatro Alfieri, la primavera del 1836 ..
- Marino Faliero; : azione tragica, da rappresentarsi nel Ducale Teatro di Parma, la primavera del MDCCCXXXVIII
- Marino Faliero; : azione tragico in tre atti, da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro in via della Pergola, la quadragesima del 1837
- Marino Faliero; : tragedia lirica in tre atti, da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala, la primavera 1840
- Marino Faliero; : tragedia lirica in tre atti, da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala, l'autunno 1837
- Marino Falliero
- O aio compromettido : melodrama jocoso em dois actos para se representar no real theatro de S. Carlos
- Olivo e Pasquale
- Olivo e Pasquale; : melodramma giocoso da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Canobbiana, la primavera del 1830
- Olivo e Pasquale; : melodramma giocoso in due atti, post in musica
- Olivo e Pasquale; : melodramma giocoso, da rappresentarsi nel Nuovo Teatro di Padova, l'autunno 1839.
- Olivo e Pasquale; : melodramma giocoso, da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Canobbiana, la primavera del 1844
- Olivo e Pasquale; : melodramma giocoso, da rappresentarsi nell'Imper. Regio Teatro alla Scala, il carnovale 1834-35
- Olivo e Pasquale; : opera comica in 2 atti, divisa in tre parti. Da rappresentarsi al Teatro Filarmonica in piazza del municipio nel carnevale 1870-71
- Os martyres : opera em 4 actos, para se representar no theatro de s. Carlos
- Parisina : melodramma in tre atti
- Parisina : tragedia lirica : da rappresentarsi nel Ducale Teatro di Parma, il carnevale 1840-1841
- Parisina; : melodramma da rappresentarsi nel gran teatro comunale di Bologna, l'autunno del 1836
- Parisina; : melodramma da rappresentarsi nell'I. e R. teatro Metastasio di Prato, nel carnevale del 1836-37
- Parisina; : melodramma da rappresentarsi per la prima volta nel teatro Carlo Felice, la primavera del 1833
- Parisina; : melodramma da rappresentarsi per la prima volta nell'I. e R. teatro degli Immobili nella quaresima del 1833 ..
- Parisina; : melodramma in tre atti,
- Parisina; : melodramma in tre atti, da rappresentarsi in Pavia nel teatro del nobile Condominio, il carnovale 1840-41
- Parisina; : melodramma in tre atti, da rappresentarsi nel teatro Filarmonico di Verona, nel carnevale 1839-40
- Parisina; : melodramma in tre atti.
- Parisina; : melodramma in tre atti. Da rappresentarsi nell' teatro della Corte presso la porta d'Italia in Vienna
- Parisina; : tragedia lirica da rappresentarsi nell'Imp. regio teatro alla Scala, il carneval 1834
- Parisina; : tragedia lirica in tre atti
- Parisina; : tragedia lirica in tre atti. Da rappresentarsi nel teatro grande di Trieste, l'autunno 1860
- Parisina; : tragedia lirica, da rappresentarsi nel gran teatro La Fenice nel carnevale e quadragesima 1834-35.
- Parisina; : tragedia lirica, da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala, la primavera 1841
- Pia de tolomei : tragedia lyrica em 2 actos, para se representar no R. T. de S. Carlos
- Pia de' Tolomei; : melodramma in tre parti, da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala, la primavera 1839
- Pia de' Tolomei; : tragedia lirica in tre parti, da rappresentarsi nel Teatro Regio di Parma, nel carnovale 1857-58.
- Pia de' Tolomei; : tragedia lirica in tre parti, da rappresentarsi nel nobil Teatro di Torre Argentina, nella primavera del 1838.
- Poliuto : tragedia lirica in tre atti
- Poliuto : tragedia lirica in tre atti
- Poliuto : tragedia lirica in tre atti
- Poliuto : tragedia lirica in tre atti
- Poliuto : tragedia lirica in tre atti
- Poliuto : tragedia lirica in tre atti : da rappresentarsi nel Teatro comunale di Modena, il carnevale del 1849-50
- Poliuto : tragedia lirica in tre atti di
- Poliuto : tragedia lirica in tre atti, poesia di
- Poliuto : tragedia lyrica em 3 actos para se representar no real theatro de S. Carlos/
- Poliuto;
- Poliuto; : tragedia lirica in tre atti
- Poliuto; : tragedia lirica in tre atti
- Poliuto; : tragedia lirica in tre atti
- Poliuto; : tragedia lirica in tre atti
- Poliuto; : tragedia lirica in tre atti
- Poliuto; : tragedia lirica in tre atti
- Poliuto; : tragedia lirica in tre atti, da rappresentarsi nel Gran Teatro Comunale di Bologna, l'autunno 1851
- Poliuto; : tragedia lirica in tre atti.
- Poliuto; : tragedia lirica in tre atti.
- Poliuto; : tragedia lirica in tre atti.
- Poliuto; : tragedia lirica in tre atti.
- Poliuto; : tragedia lirica in tre atti.
- Poliuto; : tragedia lirica, in tre atti, da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo
- Potpourri pour le piano a quatre mains sur des motifs de l'opera La Favorite, oeuv. 86
- Propósito de mujer : zarzuela en un acto y en verso
- Regimentets datter : syngespil i 2 akter | nr.122 / Donizetti
- Robert d'Evreux : comte d'Essex, grand opéra en trois actes
- Roberto Devereux : melodramma tragico in tre atti /cdi Salvatore Cammarano ; posto in musica da Gaetano Donizetti
- Roberto Devereux : melodramma tragico in tre atti di
- Roberto Devereux : tragedia lirica in tre atti : da rappresentarsi nel R. Teatro di Corte in Modena, l'autunno dell'anno 1839
- Roberto Devereux : tragedia lirica in tre atti da rappresentarsi al Teatro Carlo Felice la primavera del 1838
- Roberto Devereux : tragedia lirica in tre parti, da rappresentarsi il carnevale 1851-52 nell'I. e R. Teatro degl'illustrissimi sigg. accademici Rinnuovati di Siena
- Roberto Devereux : tragedia lyrica em tres actos, para se representar no real theatro de S. Carlos
- Roberto Devereux; : melodramma tragico in due atti, da rappresentarsi nel Teatro Nuovo di Soresina, l'autunno dell'anno 1841.
- Roberto Devereux; : tragedia lirica in due atti, da rappresentarsi nel Teatro Grande di Trieste, l'autunno del 1838.
- Roberto Devereux; : tragedia lirica in due atti, da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro di via della Pergola, la primavera del 1838 ..
- Roberto Devereux; : tragedia lirica in tre atti, da rappresentarsi al Teatro Re, la quaresima 1838.
- Roberto Devereux; : tragedia lirica in tre atti, da rappresentarsi nel Teatro Comunitativo di Piacenza, il carnevale 1841
- Roberto Devereux; : tragedia lirica in tre atti, da rappresentarsi nel Teatro della R. Città di Como, l'autunno del 1844
- Roberto Devereux; : tragedia lirica, da rappresentarsi nel Teatro dei signori Condomini in Macerata, l'estate dell'anno 1844
- Roberto Dèvereux; : melodramma tragico in tre atti, da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala, l'autunno 1839
- Rosmonda d'Inghilterra; : melodramma serio, da rappresentarsi per la prima volta nell'I. e R. teatro degl'Immobili, la quadragesima del 1834 ..
- Sancha de castella : tragedia lyrica em dous actos, para se representar no real theatro de S. Carlos/
- Scena e cavatina : Di tua beltade immagine del
- Settimio; : ossia, L'esule di Roma, tragedia lirica, da rappresentarsi nel Teatro S. Benedetto, la primavera 1832.
- Settimio; : ossia, L'esule di Roma, tragedia lirica, da rappresentarsi nel Teatro dei signori Condomini di Macerata, nel carnovale dell'anno 1833.
- Spirto gentil : romanza | nell' opera la favorita / posto in musica dal Cav. Gno. Donizetti
- Sultan's march
- The bride of Lammermoor : a serious opera in three acts
- The celebrated barcarola Or che in cielo, sung by Signor Ivanhoff : and the admired melody Fremar tu sembri, from the grand duett sung by Signori Lablache e Tamburini in Donizetti's popular opera Marino Faliero
- The child of the regiment; : comic opera in three acts.
- The daughter of the regiment : A grand opera in three acts
- The favorite aria Fra poco a me : from Donizetti's admired opera Lucia di Lammermoor
- Torquato Tasso : melodramma in tre atti
- Torquato Tasso : melodramma in tre atti : da rappresentarsi nel Regio Teatro dell'illustrissima città di Nizza per la stagione di autunno 1838
- Torquato Tasso; : melo-dramma in tre atti, da rappresentarsi nel Teatro Grande di Trieste, l'autunno 1834
- Torquato Tasso; : melo-dramma in tre atti, da rappresentarsi nel Teatro Valle degl'illm̄i signori Capranica, nell'autunno dell'anno 1833.
- Torquato Tasso; : melo-dramma in tre atti, da rappresentarsi nel Teatro d'Angennes nella primavera dell'anno 1834
- Torquato Tasso; : melodramma in due atti,
- Torquato Tasso; : melodramma in tre atti,
- Torquato Tasso; : melodramma in tre atti,
- Torquato Tasso; : melodramma in tre atti, da rappresentarsi nel Teatro Carcano, la primavera 1834.
- Torquato Tasso; : melodramma in tre atti, da rappresentarsi nel Teatro della R. città di Como, la stagione estiva-autunnale dell'anno 1841
- Torquato Tasso; : melodramma in tre atti, da rappresentarsi nel Teatro di Apollo in Venezia, la primavera dell'anno 1834. Parole di Giacopo Ferretti. Musica del maestro Gaetano Donizetti
- Torquato Tasso; : melodramma in tre atti, da rappresentarsi nel Teatro di Varese, l'autunno del 1834.
- Torquato Tasso; : melodramma in tre atti, da rappresentarsi per la prima volta nel ducale Teatro di Parma, nell'autunno MDCCCXXXVII
- Torquato tasso : melo-dramma in tre atti da rappresentarsi nel teatro valle degl'illmi Signori Capranica nell' autunno dell' anno 1833
- Torquato tasso : melodrama em 3 actos para se representar no real theatro de S. Carlos
- Ugo, conte di Parigi; : tragedia lirica in quattro parti, da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala, il carnevale dell'anno 1831-32
- [La Lontananza]
Contributor of
- 3 duos pour harpe et piano, sur les motifs favoris de Lucia di Lamermoor de Donizetti
- Bolero pour piano sur des motifs favoris de Maria di Rohan, op. 91
- Chi mi frena : harp solo
- Chiara e Serafina, ossia, Il pirata : melodramma semiserio in due atti da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1822
- Collection of Italian overtures : for piano four hands
- Deuxième souvenir de l'opéra Dom Sebastien de Donizetti, pour la harpe : op. 96
- Don Pasquale, fantasia
- Duet for two harps or harp & piano, on themes from Lucia di Lammermoor
- Duo concertant pour harpe et piano, sur la cavatine d'Anna Bolena del Maestro Donizetti : opera: 28
- Famous operatic choruses
- Fantaisie for the harp, on favorite airs from Donizzetti's opera, Lucrezia Borgia
- Fantaisie pour la harpe sur l'air: Ô pescator : oeuvre 52, no. 1
- Fantaisie sur Lucia di Lammermoor : arr. dans un style facile et brillant
- Fantasia for the harp, on favorite airs from La figlia del reggimento
- Forse un destin : no. 2, the admired cavatina from Donizetti's opera Parisina : to which is added a favorite march from Ricci's opera An avventura de Scaramuccia
- Gemma di Vergy : tragedia lirica in due atti
- Gianni da Calais : melo-dramma semi-serio in tre atti da rappresentarsi nel real Teatro del Fondo : nell' estate del corrente anno
- Gioas re di Giuda : melodramma biblico in due atti : da eseguirsi dagli alunni della scuola di canto nell' ospizio apostolico di S. Michele nel carnevale dell' anno 1836
- Grande fantaisie sur des motifs de l'opéra: Lucia di Lammermoor, composée pour la harp
- Harfensolo aus der oper Lucia von Donizetti
- I Piccioli virtuosi ambulanti : azione drammatico-musicale per l'accademia finale degli allievi delle Lezioni caritatevoli sotto gli auspici della Congregazione di carità di Bergamo
- Il borgomastro di Saardam : melodramma giocoso da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala il carnevale del 1828
- Il paria : melo-dramma in due atti da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo la sera del dì 12. gennajo 1829 : ricorrendo il fausto giorno natalizio di sua altezza reale il principe ereditario D. Ferdinando duca di Calabria
- L'ajo nell'imbarazzo : melodramma giocoso da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala, l'autunno dell'anno 1826
- L'echo de l'opéra : six duets for harp & piano : op. 148
- L'esule di Roma : melodramma eroico da rappresentarsi nell' I. R. Teatro alla Scala l'estate del 1828
- La hija del regimento : zarzuela en tres actos y en verso
- La regina di Golconda : melodramma in due atti da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Canobbiana l'autunno del 1830
- Lucrezia Borgia : melodramma da rappresentarsi al Teatro Carlo Felice al carnevale del 1837-38
- Marino Faliero : azione tragica in tre atti da rappresentarsi al Teatro Carlo Felice la primavera del 1838
- Misac, Sidrac, Abdenago : melodramma biblico in due atti
- Olivo e Pasquale : melodramma giocoso da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Cannobiana la primavera del 1830
- Operas en quatuor
- Réminiscences de l'opéra: Dom Sébastien de G. Donizetti, pour la harpe : oeuvre 80
- Sontag polka
- Souvenir de L'elisire d'amore
- The celebrated barcarola Or che in cielo, sung by Signor Ivanhoff : and the admired melody Fremar tu sembri, from the grand duett sung by Signori Lablache e Tamburini in Donizetti's popular opera Marino Faliero
- [Pi`eces de thé^atre, v.4]
- Œuvres illustrées
Focus of
Composer of
Composer of
- Belisario : tragedia lirica
- Com' è gentil : serenade from don pasquale, arranged for the harp
- I Piccioli virtuosi ambulanti : azione drammatico-musicale per l'accademia finale degli allievi delle Lezioni caritatevoli sotto gli auspici della Congregazione di carità di Bergamo
- Misac, Sidrac, Abdenago : melodramma biblico in due atti
- Potpourri pour le piano a quatre mains sur des motifs de l'opera La Favorite, oeuv. 86
- Œuvres illustrées
Embed (Experimental)
Settings
Select options that apply then copy and paste the RDF/HTML data fragment to include in your application
Embed this data in a secure (HTTPS) page:
Layout options:
Include data citation:
<div class="citation" vocab="http://schema.org/"><i class="fa fa-external-link-square fa-fw"></i> Data from <span resource="http://link.archive.org/resource/te9BvpUFKJ8/" typeof="Person http://bibfra.me/vocab/lite/Person"><span property="name http://bibfra.me/vocab/lite/label"><a href="http://link.archive.org/resource/te9BvpUFKJ8/">Donizetti, Gaetano, 1797-1848</a></span> - <span property="potentialAction" typeOf="OrganizeAction"><span property="agent" typeof="LibrarySystem http://library.link/vocab/LibrarySystem" resource="http://link.archive.org/"><span property="name http://bibfra.me/vocab/lite/label"><a property="url" href="http://link.archive.org/">Internet Archive - Open Library</a></span></span></span></span></div>
Note: Adjust the width and height settings defined in the RDF/HTML code fragment to best match your requirements
Preview
Cite Data - Experimental
Data Citation of the Person Donizetti, Gaetano, 1797-1848
Copy and paste the following RDF/HTML data fragment to cite this resource
<div class="citation" vocab="http://schema.org/"><i class="fa fa-external-link-square fa-fw"></i> Data from <span resource="http://link.archive.org/resource/te9BvpUFKJ8/" typeof="Person http://bibfra.me/vocab/lite/Person"><span property="name http://bibfra.me/vocab/lite/label"><a href="http://link.archive.org/resource/te9BvpUFKJ8/">Donizetti, Gaetano, 1797-1848</a></span> - <span property="potentialAction" typeOf="OrganizeAction"><span property="agent" typeof="LibrarySystem http://library.link/vocab/LibrarySystem" resource="http://link.archive.org/"><span property="name http://bibfra.me/vocab/lite/label"><a property="url" href="http://link.archive.org/">Internet Archive - Open Library</a></span></span></span></span></div>