Festival books -- Italy -- 16th century
Resource Information
The concept Festival books -- Italy -- 16th century represents the subject, aboutness, idea or notion of resources found in Internet Archive - Open Library.
The Resource
Festival books -- Italy -- 16th century
Resource Information
The concept Festival books -- Italy -- 16th century represents the subject, aboutness, idea or notion of resources found in Internet Archive - Open Library.
- Label
- Festival books -- Italy -- 16th century
- Source
- aat
100+ Items that share the Concept Festival books -- Italy -- 16th century
Context
Context of Festival books -- Italy -- 16th centurySubject of
- Apparato fatto dalla città di Milano : per riceuere la serenissima regina d. Margarita d'Avstria sposata al potentiss. rè di Spagna d. Filippo III. nostro signore
- Arco trionfale fatto in Palermo nell'anno M.D.XCII. per la venuta dell'illustrissimo ed eccellen. signor don Henrico Gvzman, conte d'Oliuares, vicerè di Sicilia ...
- Auuisi particolari della felice, et gloriosa incoronatione di Henrico III. Re di Francia, & IIII. di Polonia : fatta nella città di Reins, & del maritaggio di Sua Maestà Christianissmia, con la figliuola del marchese di Vaidament di casa di Lorena
- Aviso de la sollennita e, festa fatta in la citta di Napoli : in lo giuramento & homaggio dato al serenissimo Filippo de Austria rè d'Inghilterra e, di Napoli &c. per li baroni del regno
- Cavalerie della citta di Ferrara : che contengono il Castello di Gorgofervsa, il Monte di Feronia et il Tempio d'amore
- Cerimonie, trionfi, et ricevimenti : fatti dalla serenissima signoria di Venetia nel passaggio della sereniss. Margherita d'Avstria regina di Spagna per il territorio veronese
- Con che ordine o cerimonie si havera da partire il Santissimo Sacramento di Roma : e poi entrare nelle terre, luoghi, ò città, doue si hauerà da fermare, ò posare la notte
- Copia d'vna lettera che narra minvtamente la entrata fatta dall'illustrissimo duca Ottauio Farnese, nella magnifica città di Piacenza
- Copia d'vna lettera nella qvale si contiene la giostra fatta in Bologna il di x. di febraio. MDCLXIIII. : con tvtti li cartelli mandati fuori da diuersi cauaglieri per occasione delli torneamenti fatti in questo carneuale
- Copia d'vna lettera scritta all'illvstriss. et reverendiss. cardinal di Ferrara sopra la festa fatta in Roma nella piazza di Santo Apostolo per il nascimento del duca d'Orliens, alli xiiij. di marzo M.D.XLIX
- Copia di vna lettera scritta sopra la entrata fatta nella citta di Ferrara dallo illustrissimo, & eccellentissimo signor Alfonso secondo, & duca quinto, con la festa, & applauso fatto per la creatione, & coronatione di la Sua Eccellentia : et insieme la solenne fvnerale pompa fatta nella morte, & sotterramento dello illustrissimo, & eccellentissimo signor duca Hercole secondo
- De adventv Henrici III Regis Christianiss. in Venetam urbem
- De felicissimo Pavli. III. pont. max. adventv Pervsiam vrbem. ac praestitis civitatis officiis libellvs
- Della solenne incoronazione del duca Cosimo Medici in gran-duca di Toscana : fatta dal Som. Pont. S. Pio V.
- Descrittione de gli apparati fatti in Bologna per la venuta di N.S. papa Clemente VIII. : con gli disegni de gli archi, statue, & pitture : dedicata a gli illmi. sig. del reggimento di Bologna
- Descrittione de gli archi trionfali : fatti nell'entrata dell'illustrissimo signor cardinal Borromeo in Milano
- Descrittione dell'intermedii fatti nel felicissimo palazo del gran dvca Cosimo, & del suo illustriss. figliuolo principe di Firenze, & di Siena : per honorar la illvstris. presenza della Sereniss. Altezza dello eccellentissimo arciduca d'Austria, il primo giorno di maggio, l'anno MDLXIX
- Descrittione della pompa et del apparato fatto in Roma per la translatione del corpo di S. Gregorio Nazianzeno dal Monistero di S. Maria di Campo Marzo nella Chiesa di S. Pietro nella Capella Gregoriana
- Descrizione del Canto de Sogni : mandato dall'illustrissimo, & eccellentissimo s. principe di Fiorenza, & di Siena : il secondo giorno di febbraio 1565 in Fiorenza
- Descrizione del magnificentiss. apparato, e de' maravigliosi intermedi : fatti per la commedia rappresentata in Firenze nelle felicissime nozze degl'illustrissimi ed eccellentissmi signori il signor don Cesare d'Este, e la signora donna Virginia Medici
- Descrizione del regale apparato per le nozze della serenissima Madama Cristina di Loreno, moglie del serenissimo don Ferdinando Medici, III. granduca di Toscana
- Descrizione dell' apparato della comedia et intermedii d'essa, recitata in Firenze il giorno di S. Stefano l'anno 1565 nella gran sala del palazzo di Sua Eccellenza illust. nelle reali nozze dell'illustriss. & eccell. s. il s. don Francesco Medici principe di Fiorenza & di Siena, & della regina Giouanna d'Austria, figlia della felice memoria di Ferdinando imp., sua consorte
- Descrizione dell' entrata della sereniss. reina Giouanna d'Austria : et dell'apparato, fatto in Firenze nella venuta, & per le felicissime nozze di S. Altezza et dell' illustrissimo & eccellentiss. S. Don Francesco de Medici, prencipe di Fiorenza, & di Siena.
- Descrizione dell'apparato della comedia et intermedii d'essa : recitata in Firenze il giorno di S. Stefano l'anno 1565 nella gran sala del palazzo di Sua Ecc. illust. nelle reali nozze dell'illustriss. & eccell. s. il s. don Francesco Medici, principe di Fiorenza & di Siena, & della regina Giouanna d'Austria, sua consorte
- Descrizione dell'entrata della sereniss. reina Giouanna d'Austria et dell'apparato, fatto in Firenze nella venuta, & per le felicissime nozze di S. Altezza et dell'illustrissimo, & eccellentiss. s. Don Francesco de Medici, prencipe di Fiorenza, & di Siena
- Descrizione delle pompe e delle feste fatte nella venuta alla città di Firenze del sereniss. don Vincenzio Gonzaga, principe di Mantoua e del Monferrato : per la serenissima d. Leonora de' Medici, principessa di Toscana, sua consorte
- Descrizione di tutte le feste, e mascherate fatte in Firenze per il carnouale, questo anno, 1567 : e insieme l'ordine del battesimo della primogenita dell'illust. & eccell. S. principe di Firenze, e Siena, con gl'intermedij della commedia, et dell'apparato fatto per detto battesimo
- Descrizzione de l'ordine della processione fatta la vigilia di san Giovanni Batista, l'anno MDLXXVII, dalle compagnie de giouani Fiorentini, per l'allegrezza del natale del serenissimo gran prencipe di Toscana
- Descrizzione de la felicissima entrata del serenis. d. Ferdinando de' Medici cardinale, gran duca di Toscana, nella città di Pisa : con tutti gli archi trionfali, portoni, apparati, imprese, e motti, con le lore interpretazioni, e significati : e con le composizioni, che ci so [sic] son fatte: con le feste, lumi, fuochi artifiziati, & altri segni d'allegrezze
- Descrizzione dell'entrata dell'illustriss. e reuerendiss. monsig. Ascanio Piccolomini alla possession del suo arciuescouado in Siena, il dì xxj. di nouembre 1589
- Dialogo della giostra fatta in Trivigi l'anno MDXCVII
- Dialogo della miseria della vita hvmana et della certezza della vita eterna
- Dichiaratione del carro del vniverso : fatto dall'illvstrissimo sig. Lothario Conti per il gioco de caroselli nella Piazza d'Agone in Roma, il dì 5. di febraro M.D.LXXXVII
- Dichiaratione dell'arco fatto in Padova nella venvta della serenissima reina Bona di Polonia
- Discorso sopra la mascherata della Geneologia degl'iddei de' gentili. : Mandata fuori dall'illustrissimo, & eccellentiss. s. duca di Firenze, & Siena il giorno 21. di febbraio MDLXV
- Entrata del christianiss. re Henrico III. di Francia et di Polonia, nella città di Mantova : con gli sontvosissimi apparati, & feste fatte da Sua Eccellentia, per riceuer Sua Maestà Christianissima
- Entrata del imperatore nella citta di Lvcca
- Entrata della sereniss.ma gran dvchessa sposa, nella città di Fiorenza
- Entrata solenne dell'illvstrissimo et eccellentiss. signore il signor dvca di Fiorenza et Siena nella città di Roma : fatta a di vi. di nouembre MDLX
- Epvlvm a Clemente VIII. pont. opt. max. pavperibvs appositvm
- Felicissima entrata di N. S. PP. Clemente Ottauo nell'inclitta città di Ferrara : con gli apparati publici fatti nelle città, terre, castelli, e luoghi doue S.Santità è passata, dopò la Sua partita di Roma
- Felicissima entrata di N. S. PP. Clemente VIII. nell'inclita città di Ferrara : con gli apparati publici fatti nell città, terre, castelli, doue S.S. è passata, dopò la Sua partita di Roma
- Felicissima entrata di N. S. PP. Clemente VIII. nell'inclita città di Ferrara : con gli apparati publici fatti nell città, terre, castelli, e luoghi, doue S. Santità è passata, dopò la Sua partita di Roma
- Felicissima entrata di N. S. Papa Clemente VIII. nell'inclita città di Bologna : con gl'apparati publici fatti in detta città
- Feste d'agone et de testaccio, fatte per carnevale in Roma nel M.D.XLV sotto Paulo III. pont. max. : per opinione vniuersale e de ordine e de significato e de ricchezza e de gratia, piu belle che sià state mai piu fatte : presupponedo che naturalmete, d'ogni tepo, in tutto il mondo, non se fu piu bella festa, che quella d'agone
- Feste et archi triumphali che furono fatti in la intrata de lo inuittissimo cesare Carolo. V. re di romani imperatore sempre augusto, et della serenissima & potentissima signora Isabella imperatrice Sua mogliere in la nobilissima & fidelissima citta di Siuiglia : alli. III. di marzo de l'anno. M.D.XXVI
- Giuochi [e] pompe di Romani [e] lordine del triompho di Paulo Emilio nel giorno del giouedi di carnoale per la festa di Agona
- I gran trionfi fatti nella nobil citta de Treviso, nella venvta del christianissimo rè di Francia & di Polonia, Henrico terzo
- I grandi apparati e feste fatte in Melano dalli illust. & eccell. s. il s. duca di Sessa gouernatore dello stato di Melano & capitan generale del re di Spagna in Italia, & s. marchese di Pescara generale della caualleria leggiera di Sua Mae. in Lombardia: in casa dell'illustr. s. Gio. Battista Castaldo marchese di Cassano
- I trionfi, feste et livree, fatte dalli signori conservatori & popolo romano, & da tutte le arti di Roma, nella felicissima & honorata entrata dell'illustrissimo signor Marcantonio Colonna
- Il Mago rilvcente : torneo fatto nella città di Ferrara per le nozze del principe & della principessa di Vrbino : a IX. di febraro M.D.LXX
- Il famoso convito : cosi delle giostre come del banchetto, che lo illustrissimo & eccel. s. duca di Piacenza, & di Parma, ha fatto della mag. città di Piacenza nello anno M.D.LXI
- Il gloriosissimo apparato fatto dalla serenissima Repvblica Venetiana per la venuta, per la dimora, & per la partenza del christianissimo Enrico III. re di Francia et di Polonia
- Il nobilissimo et ricchissimo torneo fatto nella magnifica città di Piacenza nella venuta del Serenissimo Don Giovanni d'Avstria
- Il solenne givramento fatto dal rè christianissimo per la pace, in presenza de i deputati del rè cattolico, : con le cerimonie osseruate nella Chiesa Maggiore di Nostra Donna di Parigi, il dì 21. giugno, 1598
- Il sontvoso apparato fatto dalla magnifica citta di Brescia nel felice ritorno dell'illv. & reuerendiss. vescouo suo il cardinale Morosini : con la spositione de' sensi simbolici che in esso si contengono
- Il svperbissimo apparato fatto nell'inclita citta di Milano nell'entrata del Sacro Carlo Quinto imperator de romani : co'l nome de tutti li principi duchi marchesi conti, cauallieri gentilhuomini che accompagnorono Sua Maesta, e il numero de tutte le gente darmi e fanti a piedi, & de tutti gli archi triomphali, e liuree, e motti che in quelli si conteniuano
- Il svperbo torneo fatto nella regia città di Pavia, il carneuale del 1587
- Illustriss. D. Alphonsi Esten[si] ac. D. Lucretiae Borgiae epithalamiu[m]
- In Henrici III. Galliarvm, et Sarmatiae Regis potentissimi ad vrbem Venetam aduentum
- In loda dambi gli eccelleñ. principi di Milano, essaltatione de la fida seruitu de milanesi verso Suo Eccelletie, e perpetua memoria del sottoscritto superbissimo e tanto magnifico triomfo : la intrata in Milano de la illustrissima [et] eccellentissima s., la signora Christerna de Dacia, duchessa e signora nostra
- L'Isola beata : torneo fatto nella citta di Ferrara per la venvta del serenissimo principe Carlo, arcidvca d'Avstria a XXV di maggio M.D.LXIX
- L'esaltazione della croce, con i svoi intermedi,
- L'historia della pvblica et famosa entrata in Vinegia del serenissimo Henrico III. re di Francia, et Polonia, : con la descrittione particolare della pompa, e del numero, & varietà delli bregantini, palaschermi, & altre vasselli armati, con la dechiaratione dell'edificio, & arco fatto al Lido
- L'ordine, pompa e modo svccesso per la venuta della Santita di N.S. & della Cesa. Maiesta e del Re Christianissimo, & della illustriss. regina sua consorte alla città di Nizza per trattar la pace : et come dopo lunghi prieghi della Santita di N.S. & della regina hanno fatto bona triegua per dieci anni la Ces. M. & il Re di Franza insieme : con capituli & conuentioni insieme sicuri, per salute di tutta la christianitade, accio si habbi annichilare la superbia del perfido & maledetto Turcho
- La creatione del sig. donno Alfonso II dvca qvinto di Ferrara
- La entrata che fece in Vinegia l'illvstrissimo et eccellentissimo s. dvca Alfonso II. Estense, dvca V. di Ferrara
- La favsta et felice elettione in re di Polonia, del seren.mo & valorosis.mo Henrico di Valois, duca d'Angiò, fratello di Carlo IX. christianiss. rè di Francia : con l'offerte di S. M.tà & de gli altri prencipi suoi competitori, & nomi de gli elettori : con vn discorso nel quale si contengono l'origine, sito, qualità, ricchezze, costumi, modo de gouerno, e forze de Poloni; le imprese fatte da gli re Iagelloni
- La felice [et] sumptuosa gionta & entrata dello illustrissimo & eccellentissimo Signor, el Signor Maximiliano principe de Boemia & arciduca de Austria, alla citta de Genoua : con li grandi honori fatti per gli illustrissimi signori genouesi a Sua Eccelentia & li particulari triomphi dele galere & altre grande allegrezze fatte per tutto el popolo de Genoua
- La felicissima entrata della serenissima regina di Spagna, donna Margarita d'Avstria nella città di Ferrara il di 13. nouembre MDXCVIII
- La felicissima entrata della serenissima regina di Spagna, donna Margarita d'Avstria nella città di Ferrara il dì 13. Nouembre MDXCVIII
- La gran solennita, le eccessiue pompe et spese, gli soperbissimi apparati, trionfi, e giostre con le insolite & inaudite feste, & allegrezze dimostrate da i prencipi, baroni, signori, nobili, e popoli tuttu della pollonia nella coronatione fatta del serenissimo e valorosissimo Henrico di Valois, fratello di Carlo IX. Christianissimo Re di Francia, eletto in loro Rè, nella città di Craccouia principale di quel regno
- La reale entrata del serenissimo dvca di Parma et Piacenza, &c. in Ferrara
- La solenne et triomphante entrata de la Cesarea Maesta, nella Franza : con li superbi apparati, & archi triomphali, con tutte le historie pitture, & motti latini, che in essi erano, con l'ordine de tutte le feste, che sono fatte per tutte le terre de la Franza
- La solennissima entrata fatta dalla regina di Spagna nella città di Cremona e di Lodi, & il superbissimo apparato fatto in Milano di statue, & porte, & archi trionfali
- La sontuosa intrata di Carlo V. sempre augusto in la gra[n] citta di Parigi : con gli apparati, triu[m]phi, feste, archi triomphali, liuree, presenti, cirimonie ecclesiastice, & po[m]pe regale, fatte a sua M. in Francia
- La sontvosa festa, con l'apparato fatto per la coronatione di N.S. Iulio tertio : aggiontoui anchora il modo con le cerimonie che furon fatte nel'aprir de la Porta Santa
- La sontvosissima e pomposa entrata della sereniss. gran duchessa di Toscana nell'inclita città di Genoua : e la gratissima accoglienza fattali da quella serenissima signoria : con la presa de noue vascelli turcheschi fatta dal figlio dell'illustr. sig. princ. Doria
- La triumphante entrata di Carlo V. imperatore augusto innelalma citta de Roma : con el significato delli archi triomphali [et] delle figure antiche, in prosa [et] versi latini
- La venvta della serenissima Bona Sforza et d'Aragona, reina di Polonia et dvchessa di Bari, nella magnifica città di Padoua, à uentisette di marzo : con l'entrata nella inclita città di Vinegia, il di 26 aprile 1556, et la sua partita per Bari : tratta da vna lettera scritta all'illustre S. Mario Savorgnano
- La vera e piena relatione del rincontro fatto nella pomposissima entrata della gran duchessa di Toscana in Fiorenza : la coronatione di essa, le ceremonie del sponsalitio, l'inscrittioni delle città e de signori illustri, con marauiglioso ordine, & apparato stupendo di archi trio[n]fali, statue, motti, e musiche
- Le attioni d'Arrigo terzo re di Francia, et qvarto di Polonia : descritte in dialogo: nelquale si raccontano molte cose della Sua Fanciullezza, molte imprese di guerra, l'entrata Sua al regno di Polonia, la partita, & le pompe, con le quali è stato riceuuto en Vinetia, & altroue, con essempi d'historie in paragone, & massimamente de principi di corona, ch'altre volte sono stati riceuuti in Vinetia..
- Le dieci mascherate delle bvfole mandate in Firenze il giorno di carnouale l'anno 1565. : con la descrizzione di tutta la pompa delle maschere, e loro inuenzioni
- Le feste et trionfi fatti dalla sereniss. signoria di Venetia nella felice venuta di Henrico III. christianiss. re di Francia, e di Polonia
- Le pie narrationi dell'opere piv memorabili fatte in Roma l'anno del givbileo MDLXXV
- Le vite de' piv eccellenti pittori, scvltori, et architettori
- Lettera all'illvst.mo et eccell.mo signor don Pietro Medici, di Valerio Ruggieri : sopra la festa fatta dal duca di Carroccio, nella festiuità di San Giouambatista in Firenze
- Lettera narratoria delle solenni feste, et pompe celebrate in Ferrara nella uenuta dell'eccellentissima signora, la signora Lvcretia de' Medici, moglie dell'illustriss. & eccell. sig. il signor duca Alfonso II. di Ferrara : nella quale narra le giostre, i tornei, le pompe, liuree, & imprese de i prencipi cauallieri, che co[m]paruero alla lizza ; et narra ancora gli archi triomphali, i motti delle statue, le comedie recitate, & i banchetti fatti da diuersi illustri signori cosa verame[n]te mirabile, & degna d'esser veduta
- Lettera nella qvale si descrive l'ingresso nel Palazzo Dvcale della serenissima Morosina Morosini Grimani, prencipessa di Vinetia : co' la cerimonia della Rosa benedetta, mandatale à donare dalla Santità di Nostro Signore
- Lettera nvova de tvtte l'entrate feste giostre, comedie, & doni per la venuta di Papa Pauolo III. a Ferrara cosa molto bella
- Lettera venuta da Ferrara, laquale raguaglia la solennissima entrata della Santità di N. S. Clemente Papa VIII. in detta città, li 9. di maggio 1598 : con l'interuento dell'illustrissimi & reuerend. sig. cardinali, ambasciatori de prencipi, & republiche, et altri reverendiss. sig. prelati : con infinito numero di nobiltà adornatissima
- Li grandissimi apparati e reali trionfi per il re & regina di Franza nel la città di Baiona, nell'abboccamento della regina catholica di Spagna : doue si narra l'honoratissimo accetto, il combattere uno castello incantato, combattimenti in mare, uccisione d'una balena & altri mostri marini, combattimenti a campo franco, con ninfe, soni & canti, & un castello che andaua da se stesso, & altre cose, come legendo intenderete
- Li grandissimi apparati, triomfi [e] feste fatti nella citta di Genoua per la entrata del serenissimo principe di Spagna
- Li solenni apparati et sontvose cerimonie, fatte nell'intrata della gran dvchessa di Toscana nella città di Fiorenza : doue si descriue il numero de i personaggi, secondo i lor gradi, le liuree, le condittion de gl'habiti, & altre cose dignissime, le quali si sono vedute in quella superbissima entrata ; che fù alli 30. di aprile, M.D.LXXXIX
- Libellvs hospitalis mvnificentiae Venetorvm in excipienda Anna Regina Hvngariae
- Narratio rervm memorabilivm, qvae propter adventvm christianissimi inuictissimique Henrici III Franciae & Poloniae regis, a totius orbis florentissima Venetorum Republica factae sunt
- Narratione dell'entrata pontificale fatta da la Santita di N. Sig. Clemente Papa VIII. nella città di Ferrara, & di tutto l'ordine che si è tenuto in detta entrata
- Orazione o' vero libro di M. Piero Vettori, delle lodi della serenissima Giovanna d'Austria reina nata d'Vngheria, e Boemia : in volgar fiorentino nuouamente tradotto
- Ordene et recollettione de la festa fatta in Napoli per la nova havvta de lo imperadore Carlo de Avstria
- Ordine, pompe, apparati, et cerimonie delle solenne intrate di Carlo V. imp. sempre avg. nella citta di Roma, Siena, et Fiorenza
- Ordini tenvti dell'andata del Santissimo Sacramento e di N.S. papa Clemente VIII. di Roma per Ferrara
- Ordo dedicationis obelisci : quem S.D.N. Sixtvs V. pont. max. in Foro Vaticano ad limina apostolorum erexit, et benedictionis item crucis quam in eius fastigio collocauit V. kal. Octob. feria sexta, anno M.D.XXVCVI ...
- Puntval, y sincera relacion de la real cavalgata, con que solemnizò la novilissima, y fidelissima ciudad de Napoles el dia 20. de mayo de este ãno la entrada publica de nuestro gloriosissimo monarca rey, y Señor Don Phelipe V. que Dios guarde
- Raccolto delle feste fatte in Fiorenza dalli ill.mi & ecc.mi nostri signori e padroni il sig. duca, & il sig. principe di Fiorenza, & di Siena : nella venuta del serenissimo arciduca Carlo d'Austria per honorarne la presenza di Sua Altezza
- Ragvaglio intorno alle feste segvite nella citta di Macerata : con l'occasoine dell'arriuo dell'eccellentissima sig. donna Camila Peretti, & di molti altri signori nobilissimi ... : con breue discorso e dichiaratione di tutte l'historie, imprese, motti, & inscrittioni contenute ne gli archi trionfali
- Relatione della solenne entrata che hà fatto la Serenissima Reina di Spagna in Ferrara, a di 13. di nouembre 1598
- Relatione della solenne intrata fatta nella città di Ferrara il di 29. di gennaro 1598, dall'ill.mo et rev.mo sr. cardinal Aldobrandino legato
- Relatione delle solenni e pompose esseqvie fatte in Fiorenza nella morte del serenissimo Francesco de Medici gran duca II. di Toscana, alli 15. di decembre 1587
- Stanze cantate da vn fanciullo : in compagnia et a nome della Contrada della Lupa, festeggiante dinanzi à S.A.S. l'anno 1590 in Siena
- Svccessi del viaggio d'Henrico III, christianiss.mo re di Francia, e di Polonia, dalla sva partita di Craccovia fino all'arrivo in Tvrino
- Svccesso della giostra fatta nella inclita città di Verona : ordinata per li clarissimi rettori di Terra ferma, l'anno 1567 del carneuale
- Theatrum capitolinum magnifico Iuliano institutum per Aureliu[m] Serenu[m] Monopolitanum ; et, De elephante carmen eiusdem
- Torneo fatto sotto il Castello d'Argio da' SS. caualieri Bolognesi il di IX. febraio 1578
- Trattato del' intrar in Milano di Carlo V C. sempre aug. : con le proprie figure de li Archi, & per ordine, li nobili vassalli & prencipi & signori cesarei
- Tvtti i trionfi, carri, mascheaate ò canti carnascialeschi andati per Firenze, dal te[m]po del Magnifico Lorenzo Vecchio de Medici qua[n]do egli hebbero prima cominciame[n]to, per infino à questo anno presente 1559 ..
- Venetia trionfante
- Zolante de Monelo : che canzona le so valentisie fatte contra l'armada tvrchesca
Embed (Experimental)
Settings
Select options that apply then copy and paste the RDF/HTML data fragment to include in your application
Embed this data in a secure (HTTPS) page:
Layout options:
Include data citation:
<div class="citation" vocab="http://schema.org/"><i class="fa fa-external-link-square fa-fw"></i> Data from <span resource="http://link.archive.org/resource/qa3crCOTqpY/" typeof="CategoryCode http://bibfra.me/vocab/lite/Concept"><span property="name http://bibfra.me/vocab/lite/label"><a href="http://link.archive.org/resource/qa3crCOTqpY/">Festival books -- Italy -- 16th century</a></span> - <span property="potentialAction" typeOf="OrganizeAction"><span property="agent" typeof="LibrarySystem http://library.link/vocab/LibrarySystem" resource="http://link.archive.org/"><span property="name http://bibfra.me/vocab/lite/label"><a property="url" href="http://link.archive.org/">Internet Archive - Open Library</a></span></span></span></span></div>
Note: Adjust the width and height settings defined in the RDF/HTML code fragment to best match your requirements
Preview
Cite Data - Experimental
Data Citation of the Concept Festival books -- Italy -- 16th century
Copy and paste the following RDF/HTML data fragment to cite this resource
<div class="citation" vocab="http://schema.org/"><i class="fa fa-external-link-square fa-fw"></i> Data from <span resource="http://link.archive.org/resource/qa3crCOTqpY/" typeof="CategoryCode http://bibfra.me/vocab/lite/Concept"><span property="name http://bibfra.me/vocab/lite/label"><a href="http://link.archive.org/resource/qa3crCOTqpY/">Festival books -- Italy -- 16th century</a></span> - <span property="potentialAction" typeOf="OrganizeAction"><span property="agent" typeof="LibrarySystem http://library.link/vocab/LibrarySystem" resource="http://link.archive.org/"><span property="name http://bibfra.me/vocab/lite/label"><a property="url" href="http://link.archive.org/">Internet Archive - Open Library</a></span></span></span></span></div>