Woodcuts -- Italy -- 17th century
Resource Information
The concept Woodcuts -- Italy -- 17th century represents the subject, aboutness, idea or notion of resources found in Internet Archive - Open Library.
The Resource
Woodcuts -- Italy -- 17th century
Resource Information
The concept Woodcuts -- Italy -- 17th century represents the subject, aboutness, idea or notion of resources found in Internet Archive - Open Library.
- Label
- Woodcuts -- Italy -- 17th century
- Source
- aat
100+ Items that share the Concept Woodcuts -- Italy -- 17th century
Context
Context of Woodcuts -- Italy -- 17th centurySubject of
- Aerarium philosophiae mathematicae : in quo elementa philosophiae geometricae de planis, curuis, & solidis figuris applicata et ornata ... in tres tomos distributa sunt : intercessere ingeniosae inuentionis exodia horaria ...
- Antiquitates almae vrbis Romae
- Aquila Saxonica : sub qua imperatores Saxones ab Henrico Aucupe, vsquè ad Henricum Sanctum Occidentis imperatorem XV. elogiis, hieroglyphicis, numismatibus, insignibus, symbolis, imaginibus antiquis ad viuum exhibentur exculpti, & longa historiarum serie exarati : vt nihil relictum sit, quod prisci, vel hodierni habeant annales, sed diplomata, leges, indulta, genealogiae, donationes, priuilegia offeruntur congesta : accedit cuique Caesarum tractatus sacrolegalis & historicopoliticus ...
- Architettura ciuile demostratiuamente proportionata et accresciuta di nuoue regole : con l'vso delle quali si facilita l'inuentione d'ogni douuta proportione nelli cinque ordini, e col ritrouamento d'vn nuouo strumento angolare, si da il modo à gl'operarij medesimi di pratticamente stabilire le sacome in ogni loro necessario contorno
- Architettura civile demonstrativamente proportionata et accresciuta di nuove regole : con l'vso delle quali si facilita l'inventione d'ogni dovuta proportione nelli cinque ordini, e col ritrovamento d'vn nuovo strumento angolare, si da il modo à gl'operarij medesimi di pratticamente stabilire le sacome in ogni loro necessario contorno
- Athanasij Kircheri e Societate Iesu Arithmologia, siue, De abditis numerorum mysterijs : qua origo, antiquitas & fabrica numerorum exponitur : abditae eorundem proprietates demonstrantur : fontes superstitionum in amuletorum fabrica aperiuntur : denique post cabalistarum, Arabum, gnosticorum, aliorumque magicas impietates detectas, vera & licita numerorum mystica significatio ostenditur
- Breue compendio di fortificatione moderna
- Breue historia dell'inuentione della S. Croce, et de i Sacri Chiodi
- Caroli Ruaei e Societate Jesu Carminum libri quatuor
- D. Hippolyti Salodii Arimenen. abbatis Olivetani, Tabulae gnomonicae, nunc denuo castigatae & auctae : vnà cum earum dilucidatione, constructione, ac vsu : quibus iucunda operatione ac mira facilitate, ope solum alicuius normae, in aequas partes diuisae; omnigena sciotherica, horologia in planis, tùm horizontalibus tùm verticalibus : ad omnem poli eleuationem describi possunt : quod & solo canone vel solo circino, multifariè comparari posse demonstratur
- De gli horiuoli a sole
- De gli horologi solari nelle superficie piane
- De particula ex pretioso et viuifico ligno sacratissimae crucis Saluatoris Iesu Christi desumpta : sacris imaginibus et elogijs eodem ligno incisis insignita, et in Apostolico Sacrario asseruata commentarius
- De sacris aedificiis a Constantino Magno constructis : synopsis historica
- De vrbis ac Romani olim imperii splendore : opus eruditionibus, historijs, ac animaduersionibus, tam sacris quam profanis illustratum : in quo etiam nonnulla ex occasione tanguntur, tam circa Romanae ecclesiae principatum, quam circa alias reliquarum orbis regionum res memoratu dignas
- Del misurare le muraglie, imbottare grani, vini, fieni, & strami : col liuellare dell'acque, & altre cose necessarie à gli agrimensori
- Dell' arte del misurare
- Dell'arte militare libri cinque : ne' quali si tratta il modo di fortificare, offendere, et diffendere vna fortezza: et l'ordine come si debano fare gli alloggiamenti campali, & formare le battaglie, et nell'vltimo l'essamine de bombardieri, & di far fuochi arteficiati
- Della architettura di Gioseffe Viola Zanini padouano pittore & architetto libri due, : ne'quali con nuoua simmetria & facoltà si mostrano le giuste regole de i cinque ordini di detta architettura, & osseruationi de'più eccellenti architetti, che in quella habbiano dato ammaestramenti... Aggiuntoui di nuouo il modo di leuar il fumo alli camini, si fatti, come da farsi da Andrea Minorelli..
- Della architettura di Gioseffe Viola Zanini, padovano pittore et architetto, libri due : ne' quali con nuoua simmetria & facoltà si mostrano le giuste regole de i cinque ordini di detta architettura, & osseruationi de'più eccellenti architetti, che in quella habbiano dato ammaestramenti ..
- Della celeste fisonomia di Gio. Battista della Porta Napoletano, libri sei : nei quali ributtata la vanità dell'astrologia giudiciaria, si dà maniera di essattamente conoscere per via delle cause naturali tutto quello, che l'aspetto, la presenza, & le fattezze de gl'huomini possono fisicamente significare, e promettere : opera noua, & piena di dotta curiosità
- Della felicità di Padoua di Angelo Portenari Padouano agosto. libri noue : nelli quali, mentre con nuouo ordine historico si proua ritrouarsi nella città di Padoua le conditioni alla felicità ciuile pertinenti : si raccontano gli antichi, e moderni suoi pregi, & honori et in particolare si commemorano li cittadinj suoi illustri per santità, prelature, lettere, arme, e magistrati
- Della novissima iconologia
- Delle machine, ordinanze, et qvartieri antichi, et moderni : come quelli da questi possino essere imitati senza punto alterate la soldatesca dei nostri tempi : discorsi
- Delle vite de' più eccellenti pittori, scultori, et architetti
- Dello squadro : trattato
- Descrittione del Regno di Napoli : diuiso in dodeci prouincie, nella quale con breuità si tratta della fedelissima città di Napoli, e dele cose più notabili di essa, e delle città e terre più illustri del Regno, con le famiglie nobili, non solo di quella, ma dell'altre città di esso Regno : con i vescouadi, & arciuescouadi, e santi, che sono in esso ...
- Descrittione dell'amenissimo distretto della citta di Napoli, et dell'antichita della citta di Pozzuolo : con narratione di tutti i luoghi notabili, e degni di memoria di Cuma, di Baia, di Miseno, & degli altri luoghi conuicini : postoui medesimamente tutti i Bagni, che son'hoggi in essere, con le loro proprietà, & à qual'infirmità giouino : con le figure de gli edificij, & con gli epitaffi, che vi sono
- Descrittione di Roma antica e moderna : nella quale si contengono chiese, monasterij, hospedali, compagnie, collegij e seminarij, tempij, teatri, anfiteatri, naumachie, cerchi, fori, curie, palazzi, e statue, librerie, musei, pitture, sculture, & i nomi de gli artefici : indice de'sommi pontefici, imperatori e duchi : con due copiosissime tauole
- Descrittione di diuersi ponti esistenti sopra li fiumi Nera e Teuere, con vn discorso particolare della nauigatione da Perugia a Roma
- Descrizione di Roma antica : formata nuouamente con le autorità di Bartolomeo Marliani, Onofrio Panuinio, Alessandro Donati, Faminio Nardini, e d'altri celebri scrittori antichi, & antiquarij moderni, accennati nella lettera al lettore. Nella quale si discorre degl' archi, aquedotti, basiliche, circhi, colonne, curie, fori, librerie, naumachie, obelischi, palazzi, pitture, ponti, statue, teatri, anfiteatri, tempij, terme, vie, & altri famosi edificij romani. Accresciuta di moltissime figure in rame, di varie medaglie, e di curiose notizie istoriche
- Descrizione di Roma moderna : formata nuouamente con le autorità del cardinal Baronio, Alfonso Ciaconio, d'Antonio Bosio, Ottavio Panciroli, e d'altri celebri autori accennati nella lettera al lettore : nella quale si discorre delle sagre basiliche, chiefe, collegij, confraternite, librerie, monasterij, opsedali, fontane, giardini, palazzi, pitture, sculture, e statue più famose, che sono dentro, e fuori della città : come ancora dell'opere pie, indulgenze, e reliquie de' santi custodite nelle dette chiese, e de' sommi pontefici, e cardinali fondatori o restauratori delle medesime : distinta in quattordici rioni, abbellita con figure nuoue di rame, & accresciuta di molte notizie istoriche
- Di Herone alessandrino De gli avtomati, ouero machine se moventi, libri due,
- Difesa della nobilta napoletana
- Distinta relazione di tutto il seguito nella partenza da Modena della regina sposa del re de' Romani, et allogiamento fattoli dall'eminentiss. sig. card. Astalli, legato di Ferrara d'ordine della Santità di n. sig. PP. Innocenzo XII nel luogo detto la Stellata : soggetto alla legazione di Ferrara nell'anno 1699 e feste fatte nella città di Mantoua
- Emblemi di Andrea Alciato, huomo chiarissimo, dal latino nel vulgare italiano ridotti.
- Emblemi politici
- Ethicus stylobates colossi sancti cardinalis Caroli magnalium patratoris, siue, Illustriss.mae Borromaeorum familiae elogium
- Exactissima descriptio rariorum quarundam plantarum, que continentur Rome in Horto Farnesiano
- Fabrica, et vso del compasso di proportione : doue insegna à gli artefici il modo di fare in esso le necessarie diuisioni, e con varij problemi vsuali mostra l'vtilità di questo stromento
- Felsina pittrice : vite de pittori bolognesi
- Felsina pittrice : vite de pittori bolognesi
- Geometria famigliare, et instruttione practica
- Geroglifici morali
- Gli apologi del signor Giulio Cesare Capaccio, : gentil'huomo del serenissimo signor duca d'Vrbino; con le Dicerie morali, oue quasi con viui colori al modo cortegiano l'humana vita si dipinge, la malignità si scopre, la bizzarria de' ceruelli si castiga, la frode si scaccia, la mattezza si punisce, al poco saper di gli huomini si prouede, e di tutti i ciuili costumi si fà paragone
- Gli artificiosi e curiosi moti spiritali de Herone
- Hieroxenia, ouero, Sagra pellegrinazione alle sette chiese di Roma : con le due d' antichissima diuozione, che fanno le noue chiese
- Historia della città e regno di Napoli
- Historia della vita, miracoli, traslatione, e gloria dell'illustrissimo confessor di Christo San Nicolo il Magno, arciuescouo di Mira, patrono e protettore della città di Bari
- Historica relatione del regno di Cile : e delle missioni e ministerij che esercita in quelle la Compagnia di Giesu
- Historie cronologiche dell' origine degl' ordini militari e di tutte le religione caualleresche infino ad hora instituite nel mondo : insegne, croci, stendardi, habiti capitolari ò di ceremonia, statuti, e constituzioni di cadaun'ordine : guerre campali e nauali, azioni, fatti celebri, & imprese de caualieri; confederazioni, trattati, paci, & auuenimenti per difesa del Nome Christiano, e propagazione della fede cattolica : serie di tutti i prencipi gran maestri, ordini di dame, e degl' infedeli &c. con le loro diuise
- Historie cronologiche della vera origine di tutti gl' ordini equestri, e religioni caualleresche
- I marmi del Doni, academico peregrino, cioè, Ragionamenti introdotti a farsi da varie conditioni d'huomini, à luoghi di honesto piacere in Firenze : ripieno di discorsi in varie scienze & discipline ; diviso in quattro libri ..
- I quattro libri dell'architettura di Andrea Palladio : ne' quali, dopò vn breue trattato de' cinque ordini, & di quelli auertimenti, che sono più necesarij nel fabricare : si tratta delle case private, delle vie, de i ponti, delle piazze, de i xisti, & de'tempij
- I qvattro libri dell'architettvra
- I tesori nascosti nell'alma città di Roma
- Iacobi Philippi Tomasini patavini Illustrium virorum elogia, iconibus exornata
- Iconologia di Cesare Ripa perugino, cavre. de sti. Mauritio, e Lazzaro : nella quale si descriuono diuerse imagini di virtù, vitij, affetti, passioni humane, arti, discipline, humori, elementi, corpi celesti, prouincie d'Italia, fiumi, tutte le parti del mondo, ed altere infinite materie : opera vtile ad oratori, predicatori, poeti, pittori, scultori, disegnatori, e ad ogni studioso ..
- Iconologia, ouero, Descrittione di diuerse imagini cauate dall'antichità, & di propria inuentione
- Il Campidoglio trionfante in occasione della nobilissima caualcata fatta il dì 4. nouembre 1691 per l'eccellentissimo signor Ottauio Riari, marchese di Monte Peloso e senator di Bologna, nell'andar' a prenderui'l possesso della dignità di senator di Roma, conferitagli da nostro signore papa Innocenzo XII : colla descrizione dell'apparato fatto in Campidoglio, delle cirimonie praticate ne' palazzi, del Quirinale e dello stesso Campidoglio, e colla nota di tutte le particolarità attenenti à detta fonzione
- Il Teatro d'onore : aperto li 10. agosto di quest'anno 1694 nel Ducale collegio de' nobili di Parma, per rimeritare que' signori convittori, che nello studio delle lettere e delle arti cavalleresche si sono sopra gli altri segnalati, e consacrato all' Altezza Serenissima di Ranuccio II, duca di Parma, Piacenza, &c
- Il Teuere incatenato, ouero, L'arte di frenar l'acque correnti
- Il conuito, ouero, Discorsi di quelle materie che al conuito s'appartengono : doue s'hanno strettamente, e con ordine diligente la diffinitione l'origine, la materia, il luogo, il tempo, l'apparato, i ministri, le feste, i giuochi, i ragionamenti, le circostanze, gl'effetti le deità, & imagini numi tutelari de'conuiti ... : con l'vso di varie nattioni di Greci, Romani, Egittij, Persiani, Ebrei, et d'altri, tanto de gl'antichi quanto de nostri tempi : e con vn discorso, a qual parte della filosofia si subordini il conuito
- Il perfeto bombardiero et real instruttione di artiglieri,
- Il vero riparo, il facile, il naturale : per ouuiare ò rimediare ogni corrosione e ruina di fiume e torrente, abbenche giudicata irremediabile : dottrina prattica ... esposta a beneficio di tutti i simili danneggiati, e massime della città di Cremona, sotto gli assalti del Pò ormai disperata, e cadente
- Il zodiaco, over, idea di perfettione di prencipi : formata dall'heroiche virtù dell'illvstriss. et eccellentiss. signore D. Antonio Alvarez di Toledo, duca d'Alba vicere di Napoli : rapresentata come in vn trionfo dal fidelissimo popolo napoletano : per opera del dottore Francesco Antonio Scacciauento suo eletto : nella pomposissima festa di San Gio. Battista, celebrata à 23. di giugno 1629. per il settimo anno del suo gouerno
- Imprese dell' Offitioso, accademico intronato
- Inscriptiones athleticae nvper repertae
- Intermedii da rapresentarsi in musica nel Filarmindo, che si doura recitar in Fano l'anno M.DC.XXXVII
- Introduzione alla storia della pratica delle medaglie
- Io. Francisci Bonomij Bononiensis Chiron Achillis, siue, Nauarchus humanae vitae : morali emblemate geminato ad felicitatis portum perducens
- Ioannis Rhodii De acia dissertatio ad Cornelii Celsi mentem
- Istoria genealogica delle famiglie nobili toscane et umbre
- L'antica Arpino : opera del p.re d. Bernardo Clauelli ..., diuis' in libbri sei : ne' quali con l'edificat.ne c'hebbe da Saturno, si narrano i più celebri fatti di C. Mario, di M. Tullio Cicer.ne e d'altri arpinati che fiorirono nella Rom.na Repub
- L'araldo, overo, Dell'arme delle famiglie : trattato compendioso
- L'architettura militare di Gabriello Busca, milanese : nella quale si da contezza ad ogni professore, e seguace della guerra tanto di grande, quanto di basso titolo, Del modo di fortificare luochi deboli, cinger cittadi, fabricar fortezze, cosi al monte, come alla pianura, e della maniera di diffenderle da qualsiuoglia batteria, & assalto
- L'idea del principe politico christiano
- L'idea della architettura vniversale
- La caccia dell' arcobugio
- La caccia di Giacomo di Foglioso, scudiero e signore di esso luogo, paese di Gastina in Poitù : con molte ricette & rimedij per risanare i cani da diuerse malattie
- La cometa vedvta nel frvgnvolo : breue discorso del gran cacciatore di lago scvro al mondo de curiosi : per occasione della cometa apparsa vltimamente sul fine di nouembre e principio di decembre dell'anno 1680
- La diuotissima rappresentatione della serafica vergine e sposa di Cristo, santa Chiara d'Assisi
- La militare architettura, ouero, Fortificatione moderna : cauata dall'esperienza, e da varie maniere più pratticabili, con le regole principali dell'aritmetica, e dottrina de' triangoli spettante all'arte, espugnatione, e guardia delle piazze, et vn trattato dell'arte militare del capitan Pietro Ruggiero ..
- La nuoua architettura militare d'antica rinouata
- La rappresentatione [et] historia di Susanna
- La rappresentatione di Costãtino imperatore, et di S. Siluestro papa, & di S. Elena imperatrice : aggiuntoui vn bellissimo capitolo, in lode della Santissima Croce
- La rappresentatione di santa Colomba uergine [et] martire
- La rappresentazione di S. Antonio abate : il quale conuerti vna sua sorella a farsi monaca : e come non volendo tre ladroni accettare il suo consiglio s'ammazzorno l'vnl'altro : et come fu molto tentato, e bastonato da' diauoli
- La regia et antica Piperno, città nobilissima di Volsci nel Latio : dove si tratta dell'origine, auuenimenti, & altre antichità di quella, et delle guerre che hebbero i Priuernati con diuersa fortuna con Romani & altri popoli sino alla destruttione di detta città
- La solenne et trionfante entrata dell'illustrissimo & reuerendissimo vescouo monsignor Gio. Battista Biglio nell'antichissima & regal città di Pauia : con le allegrezze & archi, con le historie, imprese, emblemi, simboli, gieroglifici, imagini, iscrittioni, versi, sentenze, & motti
- Laurentii Pignorii Patauini De seruis, et eorum apud veteres ministerijs, commentarius : in quo familia, tum urbana, tum rustica, ordine producitur & illustratur
- Laurentii Pignorii Patavini De servis, & eorum apud veteres ministeriis, commentarius : in quo familia, tum urbana, tum rustica, ordine producitur & illustratur
- Laurentij Pignorij Patavini De servis, et eorum apud veteres ministerijs commentarius : in hac ultima editione pro rerum diversitate discretus in capita additis titulis denotata : accessit, Symbolarum epistolicarum liber
- Le antichita dell' alma citta di Roma.
- Le cose marauigliose dell' alma citta di Roma : doue si tratta delle chiese, stationi, reliquie & corpi santi : et di diuersi maritaggi di pouere zitelle, che si fanno : con la guida romana, che insegna facilmente a' forastieri di ritrouare le cose più notabili di Roma : i nomi de' sommi pontefici, imperatori & altri principi christiani : con le principali poste d'Italia : di nuo[u]o corrette, ampliate & ornate di bellissime figure : con vn' aggiunta di tutte le cose fatte da Clemente VIII. e da Paolo V. fel. mem. : le sette merauiglie del mondo, & altre cose notabili
- Le cose maravigliose dell'alma citta di Roma : anfiteatro del mondo
- Le cose maravigliose di Roma : cioè, chiese, e luoghi pij, con la delineatione dell'edificio, loro historia, ornamenti, pitture, e sculture, co'l nome de' pittori e scultori che l'han fatte : cimiterij, reliquie, corpi santi, stationi, & indulgenze che vi sono ... : la guida romana, che insegna a' forastieri di trouar facilmente le sudette cose ; i nomi de' sommi pontefici, imperatori, rè & altri prencipi christiani : le sette famose marauiglie del mondo : con le poste principali d'Italia & altre cose notabili
- Le fortificationi di Buonaiuto Lorini, nobile fiorentino ... : con l'aggiunta del sesto libro doue si mostra, con la scienza e con la pratica, l'ordine di fortificare le città & altri luoghi, con tutti gli auuertimenti, che più possono apportar benficio per la sicurtà delle fortezze ..
- Le mvse napoletane : egroche
- Le origini di Padoua
- Le relationi vniversali
- Le vere e nove imagini de gli dei delli antichi di Vicenzo Cartari Reggiano. : Ridotte da capo a piedi in questa nouissima impressione alle loro reali, & non piu per l'adietro osseruate simiglianze. Cauate da' marmi, bronzi, medaglie, gioie, & altre memorie antiche;
- Les merueilles de la ville de Rome : ou est traitè des eglises, stations & reliques des corps saints qui y sont : auec la guide qui enseigne aux estrangers à aysement trouuer les choses plus remarquables de Rome : ensemble les noms des papes, empereurs, & autres princes chrestiens
- Les merveilles de la ville de Rome : ou est traictè des eglises, stations, & reliques des corps saincts, qui y sont. Auec la guide, qui enseigne aux estrangers à aysèment trouuer les choses plus remarquables de Rome. Auec les noms des papes, & empereurs, & autres princes chrestiens. Nouellement corrige, & amplifiè: auec vne addition de tout ce qui s'est fait par le pape Clement huictiesme d'heureuse memoire. Et de la restauration des eglises et chapelles, faictes per N.S. pere le pape Paul cinquiesme. Auec les noms des peintres, & autres choses notables. Auec le sept meruilles du monde, & autres choses notables. Et nouellement orne de plusieurs tres belles figures
- Lo inganno de gl'occhi, : prospettiva pratica
- Manuale d'architettura : breue, e risoluta prattica
- Mediolanenses antiquitates ex urbis paroecijs collectae : ichnographicis ispsarum tabulis, recentibus rerum memorijs, varijs ecclesiasticis ritibus auctę et illustratę
- Memorie historiche dell'illustrissima, famosissima, e fedelissima città di Catanzaro
- Militarium ordinum origines, statuta, symbola, et insignia, iconibus, additis genuinis : hac editione multorum ordinum, & quoquot extitere, accessione locupletata, serie[que] temporum distributa
- Mirabilia vrbis Romae : vbi agitur de ecclesiis, stationibus, reliquijs, & corporibus sanctis : cum duce romano qui docet peregrinos, & aduenas inuenire praecipua eiusdem vrbis loca ... : opus recens correctum et ampliatum hoc anno M.DC.XVIII. & egregijs delineationibus adornatum ...
- Missale Romanum ex decreto Sacrosancti Concilij Tridentini restitutum : Pii V. Pont. Max. iussu editum et Clementis VIII. auctoritte recognitum
- Modo di fare horologi portatili a sole, luna, e stelle : sopra colonelle, croci, medaglie, e scatolini, da seruirsene senza l'ago calamitato per diuerse eleuationi di polo
- Museo Cospiano : annesso a quello del famoso Vlisse Aldrovandi e donato alla sua patria dall' illustrissimo signor Ferdinando Cospi ..., fra' gli Accademici Gelati il Fedele, e principe al presente de' medesimi
- Natalis Comitis Mythologiae, siue, Explicationis fabularum libri decem; : in quibvs omnia prope naturalis et moralis philosophiae dogmata in veterum fabulis contenta fuisse perspicuè demonstratur.
- Note, overo, Memorie del mvseo del conte Lodovico Moscardo ...
- Notizie di nobiltà : lettere
- Noua iconologia di Cesare Ripa perugino, caualier de SS. Mauritio & Lazzaro. Nella quale si descriuono diuerse imagini di virtù, vitij, affetti, passioni humane, arti, discipline, humori, elementi, corpi celesti, prouincie d'Italia, fiumi, tutte le parti del mondo, ed'altre infinite materie. Opera vtile ad oratori, predicatori, poeti, pittori, scultori, disegnatori, e ad'ogni studioso. Per inuentar concetti, emblemi, ed imprese, per diuisare qualsiuoglia apparato nuttiale, funerale, trionfale. Per rappresentar poemi drammatici, e per figurare co'suoi propij simboli ciò, che puo cadere in pensiero humano. Ampliata vltimamente dallo stesso auttore di trecento imagini, e arricchita di molti discorsi pieni di varia eruditione; con nuoui intagli, & con molti indici copiosi
- Nuoua architettura dell' agrimensura di terre, et acque
- Nuouo, e facil modo di fare horologi solari, orizontali, e verticali, a tutte l' eleuationi di polo : come anche portatili a sole, luna, e stelle per diuerse eleuationi di polo : in varie figure
- Ombre apparenti nel Teatro d'imprese
- Oratione fvnerale di Lorenzo Dvcci nell'essequie di Torqvato Tasso
- Orlando fvrioso di M. Lodovico Ariosto : con gli argomenti in ottaua rima di M. Lodouico Dolce ; et con l'allegorie à ciascun canto di Thomaso Porcacchi da Castiglione Aretino, diligentemente corretto, & di nuoue figure adornato
- Orologi riflessi per mezo di vn picciolo specchio parallelo, ò perpendicolare all'orizzonte
- Ouidio istorico, politico, morale : breuemente spiegato, e delineato con artificiose figure, accresciuta questa quinta impressione di nuoue allegorie
- Pacis aqvilam inter et lilia initae elogia
- Pendice, ò vero, Aggiunta di d. Ippolito Salò ... alle sue tauole gnomoniche : per la quale, con facilità, elle si rendono intelligibili e pratticabili, anche à quelli che la lingua latina non posseggono : con la fabrica, vso e teorica di due istrumenti horologiografi, che dalla speculatione delle stesse tauole dipende : et alcuni problemi all'vso de gli horologi necessari
- Poesie toscane
- Pratica uniuersale, facilissima et breue di misurare con la uista, parte prima[-II] ...
- Prattica gnomonica, o vero, Tauole, con le quali ciascuno ageuolmente può far da sè gli horologi da sole orizontali, verticali, e riflessi di qualsiuoglia grandezza : calcolate à grado per grado di declinatione murale per sei altezze di polo, cioè da gradi 40 sino à 45
- Prattica manuale dell'artiglieria : doue si tratta dell'eccellenza, & origine dell'arte militare, e delle machine vsate da gli antichi : dell'inuentione della poluere, & artiglieria : del modo di condurla per acqua, e per terra, e piantarla in qual si voglia impresa : di fabricar le mine per mandar' in aria fortezze, e montagne : di fuochi artificiali : e di varij secreti, & importantissimi auuertimenti all'vso della guerra vtilissimi, e necessarij : e nel fine d'vn molto copioso, & importante essamine de'bombardieri ...
- Praxis horologiorum expeditissima : per quam varia horologiorum genera, praesertim verticalia per nouas tabulas facillimè describuntur
- Puteolana historia
- Pyronarcha, siue, De fulminum natura deque febrium origine libri duo : in quibus & fulminum in mundo magno, & febrium in mundo paruo caussae naturales omnes, modus originis, idea, proprietates, differentiae, ac effectus admirabiles accurate tractantur : diligenter explicato vetere gripho pyronarchae, a Caelio Igiano inter Flores medicos descripto
- Quaestiones definitae ex triplici philosophia : rationali, naturali, morali : in Parmensi Academia publicè triduum disputae
- Raccolta dell' armi antiche e moderne de nobili ferraresi : con l'origine loro sin hora trouate
- Raphaelis Fabretti Gasparis F. Vrbinatis De columna Traiani syntagma : accesserunt explicatio veteris tabellae anaglyphae Homer Iliadem atque ex Stesichoro, Arctino et Lesche Ilii excidium continentis & emissarii lacus Fucini descriptio
- Relatione copiosissima della nobilissima caualcata fatta con l'occasione del possesso preso alli 4. di nouembre 1691 dall' illustrissimo & eccellentissimo signore, senatore di Roma, il signore Ottauio Riari, marchese di Monte Peloso e senatore di Bologna
- Relatione delle cerimonie fatte per la creatione del sommo pontefice Alessandro settimo, seguita il dì 7. del mese di aprile dell'anno 1655, e delle allegrezze fatte in Roma per tale occasione
- Relatione delle feste fatte in Napoli dall'eccellen.mo signor duca di Medina de las Torres, vice re del regno, per la nascita della serenissima infa[n]ta di Spagna
- Relazioni del gran santo di Padoua Antonio, : e dell' alte sue marauiglie, così auanti come doppo morte, diuise in duo libri.
- Rerum medicarum Novae Hispaniae thesaurus, seu, Plantarum animalium mineralium Mexicanorum historia
- Retta linea gnomonica
- Ritratto di Roma antica : nel quale sono figurati i principali tempij, teatri, anfiteatri, cerchi, naumachie, archi trionfali, curie, basiliche, colonne, ordine del trionfo, dignità militari, e ciuili, riti, cerimonie, & altre cose notabili : aggiuntoui di nuouo le vite, & effigie de' primi re di essa, e le grandezze dell'Imperio romano
- Ritratto di Roma antica : nel quale sono figurati i principali tempij, teatri, anfiteatri, cerchi, naumachie, archi trionfali, curie, basiliche, colonne, ordine del trionfo, dignità militari, e ciuili, riti, cerimonie, medaglie, & altre cose notabili : con le vite, & effigie de primi rè di essa, e dichiarationi di Bartolomeo Marliani milanese e d'altri autori
- Ritratto di Roma moderna
- Roma antica
- Roma antica e moderna : nella quale si contengono chiese, monasterij, hospedali, compagnie, collegij e seminarij : tempij, teatri, anfiteatri, naumachie, cerchi, fori, curie, palazzi e statue : librarie, musei, pitture, scolture, & i nomi de gli artifici : indice de' sommi pontefici, imperatori, rè, e duchi : con vna copiosissima tauola, e aggiunta di tutte le cose notabili fatte sino al presente
- Roma antica e moderna : nella quale si contengono chiese, monasterij, hospedali, compagnie, collegij, e seminarij, tempij, teatri, anfiteatri, naumachie, cerchi, fori, curie, palazzi, e statue, librerie, musei, pitture, scolture, & i nomi de gli artefici : indice de' sommi pontefici, imperatori, e duchi : con vna copiosissima tauola, & altre nuoue aggiunte
- Roma ricercata nel suo sito : con tutte le curiosità, che in essa si ritrouano, tanto antiche, come moderne, cioè chiese, monasterij, hospidali, collegij, seminarij, tempij, teatri, anfiteatri, naumachie, cerchi, fori, curie, palazzi, e statue, librarie, musei, pitture, sculture, & i nomi degli artefici
- Roma sacra, antica, e moderna : figurata e diuisa in tre parti, nella prima delle quali si contengono tutte le chiese, reliquie, stationi, indulgenze, ospedali, monasteri, compagnie, collegij seminari, pitture, e scolture, con la vita de' fondatori, e nomi degl' artefici : nella seconda si contiene la genealogia di Romolo, la serie de i rè, consoli e imperatori, teatri, anfiteatri, naumachie, cerchij, fori, curie, palazzi, & altre antichità : nella terza si contiene la descrittione dello stato presente secondo l'ordine di quattordici rioni, con le loro strade, piazze, fontane ... medaglie di tutti i pontefici delineate dal famoso Tempesta, e nomi dell' imperatori, rè, e duchi : cauate da Tito Liuio ... & altri graui autori : con tauola copiosa, & aggionta di tutte le cose notabili
- Roma subterranea novissima : in qua antiqua christianorum et praecipue martyrum, coemeteria, tituli, monimenta, epitaphia, inscriptiones, ac nobiliora sanctorum sepulchra, tribus libris distincta, fideli enarratione pariter ac graphicis iconibus, ceu gemina face illustrantur : plurimaeque inde res ecclesiasticae declarantur
- Roma vetus ac recens, utriusque aedificiis ad eruditam cognitionem expositis
- Roma vetus ac recens, vtriusque aedificiis ad eruditam cognitionem expositis
- Rvolo de' bombardieri di Castel Sant'Angelo di Roma : con li loro aivtanti rassegnati à di 29. di Nouembre 1664 e risormati d'ordine dell'illustriss. & eccellentiss sig. d. Agostino Chigi, prencipe di Farnese e del Sacro Romano Impero, e castellano del sudetto castello
- Sacrorum elaeochrismaton myrothecium sacroprophanum : in quo ex antiquis Graecis at Latinis scriptoribus quidquid ad nomina, antiquitatem, vsum & abusum oleorum & vnguentorum ex sacris habetur litteris dilucidè explicatur
- Sanctuarium Capuanum : opus in quo sacrae res Capuae, et per occasionem plura, tam ad diversas civitates regni pertinentia, quàm per se curiosa continentur
- Scelta curiosa et ricca officina di varie antiche & moderne istorie : diuisa in tre libri
- Senatori fiorentini
- Siciliae antiqvae tabvlae littorales latvs orientale Messana : in summo templo tutelae D. Mariae dicato prope sacrarium, iuxta secundum intercolumnium in lapide Granito-Siculo columella bicubitalis aquam lustralem sustinens
- Siciliae, obiacentium insular[um], et Bruttiorum antiquae tabulae, cvm animaduersionib[us] Georgii Gualtheri
- Sito riminese
- Sphaera mundi, seu, Cosmographia : demonstratiua, ac facili methodo tradita : in qua totius mundi fabrica, vna ̀cum novis, Tychonis, Kepleri, Galilaei, aliorumq[ue] astronomorum adinuentis continetur : accessere, I. Breuis introductio ad geographiam, II. Apparatus ad mathematicarum studium, III. Echometria, idest geometrica traditio de echo
- Sphaera mundi, seu, Cosmographia demonstratiua, ac facili methodo tradita : in qua totius mundi fabrica, vna cum nouis, Tychonis, Kepleri, Galilaei, aliorumq[ue] astronomorum adinuentis continetur : accessere, I. Breuis introductio ad geographiam. II. Apparatus ad mathematicarum studium. III. Echometria, idest geometrica tractatio de echo. IV. Nouum instrumentum ad horologia describenda, opus posthumum.
- Supplemento istorico dell'antica città di Forlì : in cui si descriue la provincia di Romagna ... : con la serie in fine dell' armi gentilizie di tutte le famiglie nobili viuenti, & alcune dell' estinte, e col catalogo de' vescoui e gouernatori ecclesiastici della medesima citta
- Trattato dell' artiglieria
- Trattato nuouo delle cose marauigliose dell'alma città di Roma : ornato de molte figure, nel quale si discorre de 300 & più chiese
- Trattato nuouo delle cose maravigliose dell'alma città di Roma : ornato de molte figure, nel quale si discorre de 300. & più chiese
- Tutte l'opere d'archittetura, et prospetiua
- VVegzeiger zu den vvunderbarlichen Sachen der heiligen stat Rom : fùrnemlich zu de[n] siben in der gantzen Christenheit hochberùmbten, aus ihren dreihundert vnd funfzig, Kirchen : haltende siben vuege, aeren ieglicher anfangt von S. Maria de Anima Teutschen Kirchen vnd Spital, vuelche am besten Ort ligen vnd schir mitten in Rom
- Vetvstissimae tabvlae aeneae sacris aegyptiorum simulachris coelatae accurata explicatio : in qua antiquissimarum superstitionum origines, progressiones, ritus ad barbaram, graecam, romanamque historiam illustrandam enarrantur, & multa scriptorum veterum loca qua explanantur, qua emendantur
- Vindex Neapolitanae nobilitatis Caroli Borrelli cleric. regul. minor., animaduersio in Francisci Aelii Marchesii librum De Neapolitanis familiis
- Vlyssis Aldrouandi philosophi, et medici Bononiensis De reliquis animalibus exanguibus libri quatuor : post mortem eius editi : nempe de mollibus, crustaceis, testaceis, et zoophytis
Embed (Experimental)
Settings
Select options that apply then copy and paste the RDF/HTML data fragment to include in your application
Embed this data in a secure (HTTPS) page:
Layout options:
Include data citation:
<div class="citation" vocab="http://schema.org/"><i class="fa fa-external-link-square fa-fw"></i> Data from <span resource="http://link.archive.org/resource/fro3vSl4wmc/" typeof="CategoryCode http://bibfra.me/vocab/lite/Concept"><span property="name http://bibfra.me/vocab/lite/label"><a href="http://link.archive.org/resource/fro3vSl4wmc/">Woodcuts -- Italy -- 17th century</a></span> - <span property="potentialAction" typeOf="OrganizeAction"><span property="agent" typeof="LibrarySystem http://library.link/vocab/LibrarySystem" resource="http://link.archive.org/"><span property="name http://bibfra.me/vocab/lite/label"><a property="url" href="http://link.archive.org/">Internet Archive - Open Library</a></span></span></span></span></div>
Note: Adjust the width and height settings defined in the RDF/HTML code fragment to best match your requirements
Preview
Cite Data - Experimental
Data Citation of the Concept Woodcuts -- Italy -- 17th century
Copy and paste the following RDF/HTML data fragment to cite this resource
<div class="citation" vocab="http://schema.org/"><i class="fa fa-external-link-square fa-fw"></i> Data from <span resource="http://link.archive.org/resource/fro3vSl4wmc/" typeof="CategoryCode http://bibfra.me/vocab/lite/Concept"><span property="name http://bibfra.me/vocab/lite/label"><a href="http://link.archive.org/resource/fro3vSl4wmc/">Woodcuts -- Italy -- 17th century</a></span> - <span property="potentialAction" typeOf="OrganizeAction"><span property="agent" typeof="LibrarySystem http://library.link/vocab/LibrarySystem" resource="http://link.archive.org/"><span property="name http://bibfra.me/vocab/lite/label"><a property="url" href="http://link.archive.org/">Internet Archive - Open Library</a></span></span></span></span></div>